PLAST Aprile 2025 | Page 19

NEWS ECONOMIA

Greenchemicals nel progetto europeo“ Planets”

Planets è la sigla di“ Plasticizers, fLame-retardants and surfactANts: new alternatives validating the safE and susTainable by deSign approach”( Plastificanti, ritardanti di fiamma e tensioattivi: nuove alternative che convalidano l’ approccio safE e susTainable by deSign), un progetto nato sotto l’ ombrello dell’ horizon-CL4-2024-Resilience-01-24. Greenchemicals fa parte del comitato scientifico che mira a dimostrare l’ applicabilità del framework SSbD per prodotti chimici e materiali pubblicato dal Joint Research Centre, che vuole guidare l’ innovazione verso una transizione industriale sostenibile, con un’ attenzione lungo l’ intero ciclo di vita di materiali e prodotti. Un progetto per cui il consorzio riceverà 14.5 milioni di euro dal programma di ricerca e innovazione dell’ Unione Europea. Nel concreto, i 18 partner del progetto si occuperanno dello sviluppo tecnico di alternative alle tre principali classe di molecole utilizzate nell’ industria chimica, cioè le materie plastiche, i ritardanti di fiamma e tensioattivi. Le nuove molecole realizzate dal team di Planets saranno più sicure per lavoratori e consumatori e avranno un minor impatto ambientale. Horizon Europe è il programma quadro dell’ Unione Europea dedicato alla ricerca e all’ innovazione per il periodo 2021-2027, successore di Horizon 2020, e finanzia attività di ricerca e innovazione, nonché iniziative di supporto alla R & I, principalmente attraverso inviti a presentare proposte aperti e competitivi.
p Attraverso il suo specifico know how in materia di additivi e ritardanti di fiamma, Greenchemicals contribuirà attivamente a uno dei progetti Horizon Europa, Planets, caratterizzato da un approccio“ Safe and Sustainable by design”
WWW. PLASTMAGAZINE. IT WWW. PLASTMAGAZINE. IT