PERCORSO D'OPERA | Page 13

Le meridiane
Dalla varietà delle mie indagini nasce nel 1984 l ' interesse per la gnomonica, l ' arte delle meridiane, ritrovandomi in un territorio dal patrimonio storico di orologi solari fra i più ricchi al mondo. Il fascino per questa disciplina vasta come il cielo, che integra arte e scienza e una gamma eclettica di competenze, la sfida creativa di reinventare un mestiere scomparso da 150 anni, lo scoglio oggettivo di portare avanti la professione di pittore dalla mia condizione decentrata, mi spingono ad assumerla nel 1986 come mia principale attività professionale. In 30 anni realizzo oltre 200 impianti in Piemonte, Val d’ Aosta, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria ed in Francia, per conto di enti pubblici e di committenti privati. Realizzo interventi di recupero( il quadrante del Cap. Enrico Alberto D ' Albertis sul Palazzo Municipale di Noli; il quadrante del Palazzo dei Marchesi Alerame del Carretto di Monfort a Cherasco, per la scrittrice Gina Lagorio; i 6 quadranti del Monastero di San Biagio a Mondovì; i 3 quadranti del Castello degli Acaja a Fossano; ecc.), quadranti ex novo( la meridiana universale di Barbaresco; i 2 quadranti del Real Castello di Verduno; il quadrante dell ' Hotel Montebello Splendid a Firenze; il quadrante della Mairie di Narbonne Plage in Francia; ecc.), impianti monumentali( l ' impianto sculturale per Experimenta 92 presso Villa Gualino a Torino; il complesso monumentale del Jardin des Archevêques a Narbonne in Francia; il quadrante analemmatico sul molo di Laigueglia; la meridiana monumentale in Piazza Solferino a Torino; ecc.), piani per la rivalutazione di interi patrimoni gnomonici( in primo luogo per il Comune di Bellino, in alta Val Varaita, con il restauro dei suoi 35 orologi; per la Provincia di Cuneo; per il Comune di Fossano; ecc.). Oltre alla costruzione ed al restauro dei quadranti solari, mi occupo assiduamente della divulgazione della gnomonica attraverso varie pubblicazioni( come il volume antologico " SEGNALI DI TEMPO, meridiane in provincia di Cuneo ", Ed. L ' arciere-blu, 1996, in collaborazione con il fotografo Davide Dutto; ecc.), decine di mostre( fotografiche e didattiche), decine di corsi e conferenze( al Dipartimento di Matematica dell ' Università di Torino nel 1998; al Saint Mary ' s College of Maryland di Alba nel 2007; alla Darsena IX Rassegna nel Canton Ticino, Svizzera, nel 2008; ecc.).