http://www.lavoce.info/il-finanziamento-pubblico-ai-partiti-non-e-stato-abolito/
700.000 simpatizzanti non iscritti facciano lo stesso. Nel 2011 l’ imposta Irpef netta è stata di 152 miliardi,
con 31,5 milioni di contribuenti. Se i 2 milioni di contribuenti che destinano il 2 per mille ai partiti hanno la
stessa composizione media dell’ universo dei contribuenti, il gettito del 2 per mille sarebbe di quasi 20
milioni. Se a devolvere il 2 per mille saranno 3 milioni, il gettito sarà di circa 30 milioni.
Leggi la puntata precedente “Piemonte e Veneto, così si esagera” o vai allo Speciale con tutte le
altre puntate.
,,,
Roberto Perotti Roberto Perotti ha conseguito il PhD in Economics al MIT nel 1991. Dopo 10 anni alla
Columbia University di New York e due anni all'European University Institute di Firenze, dal 2001 e'
all'IGIER-Universita' Bocconi e dal 2006 e' ordinario presso la stessa universita'. E' research associate del
National Bureau of Economic Research e del Center for Economic Policy Research. E' stato consulente
del Fondo Monetario Internazionale, della Banca Mondiale, della Banca Interamericana per lo Sviluppo,
della Banca Centrale Europea, della Fed, e della Banca d'Italia. E' stato redattore de lavoce.info fino al
2012.
Diventa sostenitore de lavoce.info.
Con il tuo contributo possiamo migliorare la qualità degli interventi e offrire nuovi servizi a voi lettori.
Page 3 of 3
Jan 09, 2014 01:17:55AM MST