Scuola pitagorica - Wikipedia
Pagina 6 di 6
■ Vincenzo Capparelli, Il messaggio di Pitagora: il pitagorismo nel tempo (http://books.google.it/books?
id=10rmhtk9c5wC&printsec=frontcover&vq=aristotele&source=gbs_summary_r&cad=0) , Edizioni Studio Tesi, 1990, ISBN 88-272-05888
■ Giorgio Manganelli; Cortellessa A. (cur.), La favola pitagorica, Adelphi 2005, ISBN 88-459-1947-1
■ Simone Notargiacomo, Medietà e proporzione, Lampi di Stampa, Milano 2009, ISBN 978-88-488-0935-1
(http://www.lampidistampa.it/index.php?p=catalogo&id=1299)
■ Giamblico, La vita pitagorica, con testo greco a fronte, Rizzoli ISBN 88-17-16825-4
■ Giamblico, Summa pitagorica, Bompiani 2006, ISBN 88-452-5592-1
Voci correlate
■ Pitagora
■ Scuola pitagorica reggina
■ Neopitagorismo
Altri progetti
■
Commons (//commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale?uselang=it) contiene file multimediali sui pitagorici
(//commons.wikimedia.org/wiki/Category:Pythagoreans?uselang=it)
■
Questa voce è inclusa nel libro di Wikipedia Pitagorismo.
Portale Antica Grecia
Portale Filosofia
Categoria: Scuole e correnti filosofiche | [altre]
■ Ultima modifica per la pagina: 07:52, 13 apr 2012.
■ Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori.
Vedi le condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.
http://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_pitagorica
23/04/2012