48 dei numeri per avere previsioni reali. Il successo dell’ azienda risiede proprio in una catena di comando corta e in una strategia flessibile che permetta un dialogo costante ed aperto con la fabbrica tanto che, seppure i mercati siano piatti, Volvo punta a migliorare le sue quote di mercato continuando ad investire in nuove tecnologie. Infine Giorgio Saverio Casalino, Country Manager Vehicle Inspection DEKRA, ha messo in luce le criticità delle revisioni in Italia. Il parco circolante di 1,5 milioni di veicoli pesanti ha un’ età media di 17 anni, superiore alla media europea di 14. Il 35 % degli autocarri è Euro 4 o inferiore, e nel 2022 il 40 % dei veicoli in alcune zone aveva la revisione scaduta. Per questo motivo DEKRA sta portando avanti un“ Progetto Pre Revisione Truck”.
TAVOLA ROTONDA: VALORE & PROFITTO IN AZIONE In un’ epoca in cui i veicoli sono“ computer su strada”, i dati e la loro gestione sono fondamentali per il settore dei servizi telematici e dei ricambi. Durante la tavola rotonda“ Valore & Profitto in azione”, gli esperti hanno sottolineato l’ importanza di questi elementi per generare profitto e valore. Il primo a prendere la parola è stato Dariush Behboudi, Direttore Tecnico dei servizi telematici di ACTIA Italia, che ha subito lanciato un avvertimento: la cybersecurity è un’ e- mergenza trascurata. A riprova della serietà del problema, un hacking dimostrativo ha permesso il controllo di 1,4 milioni di veicoli. Ancora più preoccupanti, i dati ENISA del 2023 mostrano che il 46 % delle aziende di autotrasporti non ha allocato un budget per la sicurezza informatica. È chiaro che la problematica va affrontata in modo serio ed è necessario adottare un approccio“ by design”, integrando la sicurezza fin dalla fase di ideazione di prodotti e servizi. A parlare di numeri nella distribuzione dei ricambi è stato Claudio Santin, Direttore del Consorzio PDA: il comparto truck di PDA è cresciuto del 25 % negli ultimi due anni e di un ulteriore + 15 % nel primo semestre del 2025. Il
TRUCK