46
Un’ immagine degli sponsor dell’ edizione 2025 del One Day Truck & Logistics. L’ appuntamento è nel 2026, il 30 settembre
dati tecnica. Nel 2024 l’ incidenza di errori in riparazione è stata solo dello 0,23 %. Con 27 punti vendita e 900 consegne giornaliere, la disponibilità di prodotti critici supera il 90 %. Daniel Dusatti, Direttore Vendite veicoli di Scania Italia, ha portato la prospettiva di un costruttore che gestisce circa 250.000 veicoli connessi, per cui i dati diventano indispensabili per misurare l’ efficacia degli investimenti, come i 2 miliardi di euro spesi per la nuova catena cinematica che hanno superato le aspettative, portando un risparmio effettivo dell’ 11 % sui consumi contro gli 8 % promessi. Anche la formazione degli autisti può ridurre i consumi del 5-10 %, ma solo il 2-4 % degli autisti la riceve. Seppure MAN abbia ritardato rispetto ad altri costruttori il lancio ufficiale del camion elettrico, l’ attesa è stata parte integrante di una chiara strategia, condivisa da Lorenzo Boghich, Direttore Vendite e Prodotto Truck di MAN, che ha fornito numeri specifici: solo 69 veicoli elettrici pesanti sono stati immatricolati in Italia negli ultimi tre anni. MAN ha investito in una piattaforma elettrica completamente nuova ed adottato un approccio alla vendita molto più consulenziale. Vittoriano Buono, Responsabile Service Solutions di IVECO, ha evidenziato come i servizi siano fondamentali per gestire la frenesia del settore. Il vero punto di svolta è stato il 2016, quando lo Stralis è diventato il primo veicolo IVECO ad essere connesso, in grado di scambiare dati, portando a vantaggi straordinari come la gestione di un fermo improvviso, gli aggiornamenti da remoto( OTA) o il servizio Remote Assistance System( RAS) che ha gestito 11.000 casi nel 2024 con un’ efficienza del 94 %. Inoltre, servizi come il Fuel Report per i consumi o l’ IVECO Driver Pal, una community per scambiare esperienze di guida, sono esempi di come la connettività aiuti a migliorare l’ efficienza e la vita a bordo. Devis Colombo, Direttore Vendite di Volvo Trucks Italia, ha affrontato il tema del rapporto con le fabbriche e l’ importanza di un confronto continuo e razionale
TRUCK