PARTS TRUCK Sett/Ott 2025 | Page 44

nuovi mezzi e dei costi di aggiornamento delle attrezzature. Indipendentemente dal canale, la qualità e l’ efficienza sono al primo posto nella scelta. I fattori chiave nella relazione con il cliente risultano essere, in ordine di importanza: 1. competenza e qualità degli interventi è il fattore principale, dal momento che ben l’ 84 % delle risposte iniziali lo indica come primo criterio. Questa percentuale, in alcuni casi, sale addirittura al 93 % dimostrando che l’ aspettativa è“ buona la prima”, ovvero che l’ intervento sia da subito risolutivo, senza necessità di ritorni; 2. rispetto dei tempi previsti e tempi brevi di presa in carico: la rapidità e la certezza della tempistica dell’ intervento diventano fondamentali per la spesa dell’ autotrasportatore; 3. costo / economicità: pur essendo un fattore decisamente importante, soprattutto nel caso di padroncini, si posiziona dopo la qualità e i tempi; 4. possibilità di disponibilità e vicinanza / localizzazione: questi criteri, pur non essendo trascurabili, mostrano percentuali di incidenza minore rispetto ai precedenti.
TAVOLA ROTONDA:“ NUMERI IN MOVIMENTO” La tavola rotonda“ Numeri in movi- mento” ha mostrato come l’ analisi dei dati stia diventando la chiave per il successo nel trasporto pesante. Ad aprire il dibattito è stato Alessandro Peron, coconduttore della tavola rotonda, che ha rotto il ghiaccio con alcuni dati fondamentali sul panorama italiano: su 520.000 veicoli per il trasporto conto terzi il 53 % è Euro 6. Si contano anche 345.000 rimorchi e semirimorchi, mentre i veicoli elettrici sopra le 3,5 tonnellate sono solo 200. Stefano Baruzzi, Operation Manager di Truck Company Group, ha evidenziato come il suo network di 190 officine multimarca in Italia utilizzi i dati per creare valore. La rete ha registrato oltre 339.000 accessi al catalogo ricambi e 14.600 utilizzi della banca
44
Tavola rotonda“ Capitani o Soldati?”
TRUCK