36
Maria Ranieri, Direttore Area Automotive di DBInformation
sporto e servizi a valore aggiunto, con 14 miliardi di euro. Le altre voci che contribuiscono al fatturato totale totale generato dalla logistica conto terzi in Italia, un aggregato che comprende trasporto su strada, ferrovia, mare, aereo, la gestione di magazzino, le spedizioni internazionali e i servizi a valore aggiunto. All’ interno di questo vasto ecosistema emerge in modo netto la centralità del trasporto su gomma: 53 miliardi di euro provengono, infatti, dagli autotrasportatori strutturati in società di capitali e dai padroncini, mentre 11 miliardi di euro, quota sempre più in crescita, sono generati dai corrieri dell’ ultimo miglio. Questi due elementi costituiscono la maggior parte del valore complessivo del settore logistico conto terzi, seguiti dal trasporto ferroviario con circa 2 miliardi di euro e dagli operatori logistici integrati, che offrono un servizio completo che va dalla gestione del magazzino al trasono le spedizioni internazionali( 29 miliardi di euro) e la gestione di magazzino( 9 miliardi di euro). Un altro
Rosaria Amodio, Project Coordinator e Romain Gougeon, Managing Director di GiPA Italia
TRUCK