PARTS TRUCK Sett/Ott 2025 | Page 30

30 guidano la filiera”, ha posto al centro l’ importanza strategica dei dati nella trasformazione del settore truck, inteso in misura sempre maggiore come un ecosistema esteso, dinamico e interconnesso. A introdurre i lavori è stata Maria Ranieri, Direttore Area Automotive di DBInformation, che ha evidenziato come la lettura e l’ interpretazione dei numeri siano oggi“ strumenti fondamentali per comprendere le evoluzioni del mercato, pianificare investimenti e orientare politiche efficaci”, chiamando poi sul palco Francesco Oriolo, giornalista di Parts Truck-Logistica & Trasporti, e Alessandro Peron, Segretario Generale di FIAP, che si sono alternati nella conduzione dei lavori. Tre relazioni di altissimo livello hanno dato spessore ai contenuti: Gianluca Di Loreto, partner di Bain & Company, ha aperto i lavori con un’ a- nalisi sul corretto dimensionamento delle aziende per sostenere la crescita futura. Nel pomeriggio Damiano Frosi, Direttore dell’ Osservatorio Contract Logistics del Politecnico di Milano, ha presentato dati e scenari sulla logistica italiana. Infine, Romain Gougeon e Rosaria Amodio di GiPA
Area espositiva desk
Italia hanno offerto una fotografia dettagliata del nuovo ecosistema del trasporto. Due tavole rotonde hanno approfondito i temi di maggiore attualità:“ Numeri in movimento” ha visto confrontarsi costruttori, officine e network, mentre“ Valore & profitto in azione” ha dato voce ai protagonisti dei servizi digitali, della telematica e dell’ aftermarket, tutti accomunati dall’ uso strategico dei dati. Momento conclusivo della giornata la tavola rotonda“ Capitani o Soldati?”, con i rappresentanti delle principali associazioni del settore che si sono interrogati sul futuro della rappresentanza e sulla necessità di una leadership capace di affrontare le grandi sfide in atto, dal Green Deal alla digitalizzazione. One Day Truck & Logistics si è confermato così un appuntamento irrinunciabile per chi opera nella filiera estesa del truck, così come nel mondo del trasporto e della logistica, unendo visione strategica, networking e approfondimento.