PARTS TRUCK Sett/Ott 2025 | Page 12

MERCATO

L’ ora dei TRAINATI

A fronte di una situazione economica mondiale con luci ed ombre, in Italia tutti i segmenti veicolari sono in calo ad eccezione dei rimorchi e semirimorchi
di Miriam Sala
12

Secondo l’ IMF World Economic Outlook di luglio 2025, l’ economia mondiale sta attraversando una fase di transizione complessa, segnata da un rallentamento ciclico e dall’ incertezza geopolitica, ma anche da segnali di resilienza che ne frenano la discesa. Le grandi economie avanzate si muovono lungo traiettorie differenziate, mentre le economie emergenti cercano di adattarsi a un contesto di politica monetaria restrittiva, domanda debole e commercio

frammentato. Sullo sfondo, l’ Area Euro e l’ Italia affrontano sfide interne che ne condizionano le prospettive di crescita e di stabilità finanziaria.
L’ ECONOMIA GLOBALE La crescita globale nel 2025 si mantiene positiva, intorno al 3 %, ma con forti differenze tra aree geografiche. Gli Stati Uniti beneficiano di un mercato del lavoro solido e consumi resilienti, mentre la Cina fatica a ritrovare slancio a causa di debolezze strutturali, crisi
immobiliare e un commercio sempre più frammentato. Le economie emergenti oscillano tra domanda interna e difficoltà legate a condizioni finanziarie restrittive e instabilità geopolitica. L’ inflazione, sebbene in calo rispetto ai picchi del 2022-2023, resta sopra gli obiettivi delle banche centrali, soprattutto nei servizi. Questo induce la Federal Reserve e la BCE a mantenere un approccio prudente, rinviando tagli ai tassi per evitare nuove pressioni inflazionistiche. Il commercio interna-
TRUCK