PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 74

AZIENDE
Recentemente BorgWarner ha annunciato l ’ acquisizione dell ’ attività di ricarica di Hubei Surpass Sun Electric ( SSE ): cosa potete dirci in proposito ? “ Certamente , BorgWarner Inc . ( NYSE : BWA ) e Hubei Surpass Sun Electric ( SSE ) hanno annunciato di avere stipulato un accordo di trasferimento di capitale in base al quale BorgWar-
74
Il sistema di batterie piatte ad alta energia presentato da BorgWarner ad Hannover si caratterizza per una nuova architettura a modulo piatto e ha un ’ altezza minore di 120 mm per adattarsi alle architetture sottoscocca di veicoli commerciali leggeri elettrificati e autobus
ner ha accettato di acquisire le attività Electric Vehicle Solution , Smart Grid e Smart Energy di SSE . La transazione ha un valore aziendale fino a 410 milioni di RMB , di cui circa 267 milioni di RMB verrebbero consegnati alla chiusura o subito dopo . Fino a 143 milioni di RMB potrebbero essere pagati sottoforma di pagamenti contingenti in circa due anni dopo la chiusura . Con sede
a Xiangyang , provincia di Hubei , Cina , l ’ attività di elettrificazione di SSE fornisce soluzioni brevettate di ricarica per veicoli elettrici a clienti in Cina e in oltre 70 altri Paesi . SSE ha consegnato oltre 50.000 punti di ricarica e ha guidato l ’ ingegneria , l ’ approvvigionamento e la costruzione ( EPC ) di oltre 250 siti di stazioni di ricarica . Si prevede che le capacità di ricarica ed elettrificazione di SSE in Cina integreranno le capacità esistenti di BorgWarner in Europa e Nord America . I ricavi di SSE per il 2022 per l ’ attività di elettrificazione dovrebbero essere di circa 180 milioni di RMB ”.
Il futuro di BorgWarner ? “ BorgWarner continuerà ad espandere il proprio portafoglio di veicoli elettrici in modo organico e inorganico attraverso acquisizioni strategiche . Ciò gioca un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi di Charging Forward dell ’ azienda che sono il 45 % di vendite di veicoli elettrici entro il 2030 e la neutralità carbonica entro il 2035 ”.
TRUCK