PARTS TRUCK Novembre/Dicembre 2024 | Page 11

MERCATO
La partita 2024 si giocherà tutta nell ’ ultimo trimestre dell ’ anno : leggeri e pesanti in moderata crescita , autobus ancora positivi grazie agli investimenti pubblici , trainati sempre negativi . Economia italiana e congiuntura internazionale in moderata crescita
di Miriam Sala

Le ultime stime del Fondo Monetario Internazionale delineano uno scenario di crescita contenuta , con il prodotto interno lordo mondiale stimato in aumento del 2,7 % rispetto al 2,8 % del 2023 . Le economie avanzate e quelle emergenti mostrano differenze significative in termini di dinamiche di

crescita , con le prime che si stabilizzano e le seconde che , nonostante alcune difficoltà , mantengono una crescita superiore . In generale , l ’ economia mondiale continua a risentire delle incertezze derivanti dalle tensioni geopolitiche , dall ’ inflazione e dalle conseguenze delle politiche monetarie restrittive , con la crescita trainata principalmente dai mercati emergenti dell ’ Asia , in particolare da India e Cina .
LA CONGIUNTURA INTERNAZIONALE Le economie emergenti , guidate dall ’ Asia , mantengono una crescita più sostenuta rispetto ai Paesi avanzati . Nel 2024 la crescita nei mercati emergenti dovrebbe raggiungere il 4,0 %, leggermente inferiore rispetto al 4,3 % del 2023 . Cina e India sono i principali motori di questa espansione , anche se con tassi di crescita più moderati rispetto agli anni precedenti . Il settore delle esportazioni rimane cruciale per molti Paesi emergenti , mentre la domanda interna continua a rafforzarsi . La Cina si trova a fronteggiare una crescita più moderata , con un PIL previsto in aumento del 4,5 % nel 2024 , in calo rispetto al 5,4 % del 2023 . Il settore immobiliare continua a rappresen-
tare una delle principali debolezze economiche , mentre la domanda interna rimane sottotono . Tuttavia , il miglioramento delle esportazioni nette e la risposta politica del Governo cinese sono previsti come fattori di stabilizzazione della crescita . Anche in India la crescita dovrebbe rallentare leggermente , passando dall ’ 8,2 % del 2023 al 7,0 % nel 2024 , con un ulteriore rallentamento al 6,5 % nel 2025 . Questo calo riflette l ’ esaurimento della domanda interna accumulata durante la pandemia . Tuttavia , la crescita rimane sostenuta dalla forte domanda interna e dalla resilienza del settore dei servizi . La crescita nelle economie avanzate nel 2024 è prevista attorno all ’ 1,8 %, in linea con l ’ anno precedente . Gli Stati Uniti e l ’ Eurozona mostrano segnali di ripresa , ma con tassi di crescita più lenti rispetto al recente passato . L ’ inflazione , sebbene in calo , rimane una sfida , con le principali banche centrali che continuano a mantenere una politica monetaria prudente per contenere le pressioni inflazionistiche . Negli Stati Uniti , la crescita economica è prevista in calo dal 3,2 % del 2023 al 2,5 % nel 2024 a causa dell ’ aumento dei tassi di interesse e dell ’ inflazione . La spesa dei consumatori rimane
11
TRUCK