L’ officina Sacar di Frosinone è un riferimento per l’ assistenza clienti di Scania, dove l’ aria è davvero cambiata grazie a una soluzione di raffrescamento naturale al 100 %: con il sistema Natural Clima adottato, infatti, non si utilizzano più gas refrigeranti né sostanze chimiche ma solo acqua in ricircolo continuo. Si risparmia fino al 90 % di energia rispetto ai condizionatori tradizionali, aumentando il benessere mentale e fisico di chi è in officina e ottenendo maggiore produttività e sicurezza sul posto di lavoro. È |
infatti attestato come l’ aumentare della temperatura, fino a 40 ° C nei mesi più caldi con l’ aggravio di motori che raggiungono i 90 ° C, aumenti al contempo lo stress del personale a discapito della lucidità operativa. I dati dicono molto: consumo per unità 3 kW contro i 60 kW di una pompa di calore equivalente. Il ricambio d’ aria costante consente porte e finestre aperte senza perdere freschezza, garantendo una migliore salute per i dipendenti, oltre a meno emissioni per il pianeta e costi più sostenibili per l’ azienda. |
|||||||
il Super 11 è omologato secondo gli standard Euro IV, V e VI per le emissioni, adattandosi a una vasta gamma di impieghi. Un punto di forza è la sua architettura condivisa: l’ 85 % dei componenti deriva dal fratello maggiore Super 13, con il tipico Dna ingegneristico Scania, sebbene progettato per un diverso contesto operativo. Questo garantisce affidabilità collaudata e semplicità di gestione grazie alla standardizzazione dei ricambi. Inoltre,“ utilizzando l’ olio motore LDF-5, gli intervalli di manutenzione si allungano fino al 30 % in più rispetto alla gamma da 9 litri, con una riduzione dei costi di gestione e un impatto positivo sull’ uptime”( il tempo effettivo di operatività). |
PRESTAZIONI MIGLIORI, COMFORT DI MARCIA E SOSTENIBILITÀ INTEGRATA Sono diversi i miglioramenti chiave ottenuti da Scania, risultato di anni di test sulle innovazioni tecniche. Il Super 11 presenta un nuovo software con una serie di soluzioni ingegneristiche d’ a- vanguardia. Tra queste il cam phaser, il sistema per la fasatura variabile delle valvole che regola il comportamento |
del motore, consentendone la gestione termica in tempo reale e migliorando il processo di combustione. Comfort e fluidità di marcia sono garantiti da alberi di bilanciamento che attenuano le vibrazioni e da un freno ausiliario VVB( Variable Valve Brake) con potenza fino a 344 kW, per evitare l’ usura dell’ impianto frenante principale. Scania ha brevettato anche il sistema Turbo Dosing di dosaggio dell’ AdBlue, ottimizzandone l’ utilizzo e l’ efficienza d’ evaporazione, oltre a incrementare l’ efficienza del motore. Se il risparmio di carburante e la tara ridotta risultano cruciali per l’ e- conomia operativa, il Super 11 è compatibile anche con carburanti alternativi come HVO( olio vegetale idrotrattato) e FAME( biodiesel da oli naturali) senza investire in infrastrutture, supportando sia la funzionalità sia la sostenibilità a lungo termine. Le applicazioni del Super 11 sono numerose, a partire da trasporto in cisterna, trasporto carburante, gancio scarrabile, pianale con gru, temperatura controllata, ribaltabile, trasporto in colli e gran volume, fino alle applicazioni di soccorso e antincendio. Alessandro Girardi, Head of Presales & Logistics Scania, ha sottolineato:“ Il |
Super 11 eredita tutto il DNA del Super e introduce sostanziali innovazioni tecnologiche pensate per offrire risposte puntuali alle sfide dei clienti, ottimizzando l’ economia operativa della flotta. Abbiamo voluto continuare la nostra tradizione ingegneristica sviluppando questa piattaforma e concentrandoci su efficienza energetica, uptime ed esperienza di guida. Questa soluzione apre nuove possibilità in diverse applicazioni urbane e regionali fino alle missioni sensibili al carico utile e a quelle di lunga distanza con masse complessive contenute. Siamo orgogliosi di avere allargato la famiglia Super dando ulteriore slancio al nostro approccio sartoriale, forti anche di una rete altamente competente e orientata al cliente”. Il Super 11 è ordinabile dallo scorso giugno. |
85 |
||||
TRUCK |