PARTS TRUCK Luglio/Agosto 2025 | Page 8

Numeri certi in tempi INCERTI

8
Appuntamneto al One Day Truck & Logistics per comprendere quali siano i numeri necessari per condurre le aziende in questo mare magnum di incertezze
Traguardando i numeri di maggio ancora una volta dobbiamo registrare un calo generalizzato delle immatricolazioni di veicoli nuovi che riguarda tutte le classi di ptt, con una leggera crescita soltanto dei trainati, anche se gli esperti dicono che non c’ è da cantare vittoria perché dopo Pasqua la presa ordini ha subito un rallentamento. Tempo sereno sull’ usato da cui non vengono segnali di crisi, anche se da qualche parte si inizia a nutrire un po’ di preoccupazione per l’ incombere dei rientri da buy-back che in più di un caso sono stati sottoscritti in maniera copiosa negli anni passati. Non trasmette ansie il mondo dell’ aftermarket, che continua il suo business, favorito anche da un maggiore utilizzo dei mezzi già in parco abbinato alla storica vetustà del circolante italiano che ormai ha raggiunto vette quali gli oltre 13 anni medi negli autocarri, che diventano 17 per rimorchi e semirimorchi. L’ analisi congiunturale sia globale sia italiana contribuisce a tratteggiare uno scenario come minimo riflessivo; resta certo che per il nostro Paese, che è stabilmente oltre l’ 80 % delle merci trasportate su gomma, se i camion non girano o girano poco vuole dire che neanche l’ economia brilla. E infine, ciliegine sulla torta, il gioco dei dazi, sì, no, forse, e le ormai dilaganti guerre. È quindi con grande attenzione che il popolo della filiera estesa del truck, avvezza a linguaggi concreti e pragmatici, guarda all’ edizione 2025 del One Day Truck & Logistics, quest’ anno dedicata a“ I numeri che guidano la filiera”, convegno organizzato, da DBInformation con la rivista Parts Truck-Logistica & Trasporti e il sito www. trucknews. it in collaborazione con FIAP( Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali). Oltre la tradizione di trovarsi una volta l’ anno a parlare per un giorno di quanto accade nel mondo truck, questa 11ma edizione dell’ evento bolognese tocca un tema sensibile, quello dei numeri, che verranno scomposti e analizzati per trarre indicazioni sul presente e sul futuro prossimo venturo della filiera. Aiutando così a comprendere oggi, quali siano i numeri di cui è veramente necessario avere contezza e possedere per condurre le aziende in questo mare magnum di incertezze.
Francesco Oriolo
TRUCK