PARTS TRUCK Luglio/Agosto 2025 | Page 68

ASSOCIAZIONI

Rinnovati i vertici UNRAE

Roberto Pietrantonio succede a Michele Crisci nel ruolo di Presidente dell’ UNRAE per il triennio 2025-28; confermati Paolo A. Starace come Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE e Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE
di Francesco Oriolo
68

L’

UNRAE
, l’ Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, ha celebrato il 6 giugno 2025 un doppio importante traguardo nella suggestiva cornice dell’ Ara Pacis a Roma: i 75 anni di attività al servizio dell’ automotive e
l’ elezione del nuovo Presidente con le alte cariche sociali dell’ associazione per il triennio 2025-28. Inoltre, sono state consegnate le borse di studio ai vincitori del bando 2024 per le migliori tesi di laurea in marketing automobilistico.
L’ evento ha rappresentato un momento importante per l’ associazione e per l’ industria automobilistica italiana, che guarda al futuro e alle nuove sfide che attendono il settore automotive. L’ incontro è stato anche un’ occasione per ripercorrere con esperti e protagonisti la storia dell’ automobile estera in Italia a partire proprio da quella parola,“ esteri”, rivoluzionaria in un periodo in cui tutto ciò che arrivava da fuori dei nostri confini era considerato“ straniero”, cioè avverso quando non nemico. Era il 1950, la guerra era finita da soli cinque anni e la decisione di usare un termine invece di un altro non costituiva una semplice scelta lessicale ma un modo diverso di intendere le cose. Una visione di lungo periodo che ha portato in questi anni il primo sparuto gruppo di operatori dell’ automotive a divenire una forza che annovera 46 brand. Una capacità di visione che è parte del DNA dell’ UNRAE, come ha dimostrato
TRUCK