AZIENDE |
|||||||||
in ogni fase post vendita. Il reparto Engineering, che garantisce l’ integrazione personalizzata delle tecnologie, assicura soluzioni su misura per ogni esigenza.
SOLUZIONI MIRATE NEL PORTAFOGLIO PRODOTTI Il portafoglio prodotti si è arricchito recentemente di soluzioni mirate a migliorare la sicurezza veicolare. Tra queste spicca il sistema Backeye 360 AI, che grazie a quattro telecamere fornisce una visione completa dell’ ambiente circostante ed è in grado di rilevare pedoni e ciclisti negli angoli ciechi con l’ ausilio dell’ intelligenza artificiale. Una soluzione indicata per settori come logistica, edilizia, raccolta rifiuti e construction. Il Radar Predict, invece, riconosce e rileva pedoni e ciclisti nelle manovre laterali riducendo i falsi allarmi( proprio perché distingue gli oggetti dalle persone). Indicato per mezzi pesanti, logistica e cantieri. Mentre il Front Radar è pensato per evitare collisioni frontali fornendo avvisi tempestivi. Ideale per veicoli commerciali, costruzioni, edilizia e trasporti. Le telecamere AI, che analizzano le immagini in tempo reale, completano l’ offerta, migliorando visibilità e sicurezza soprattutto in presenza di angoli ciechi. Queste soluzioni si rivolgono in particolare a flotte aziendali, veicoli operanti in ambienti urbani ad alta densità e cantieri complessi, dove la
|
protezione degli utenti vulnerabili della strada è fondamentale. L’ innovazione di prodotto si affianca a un aggiornamento costante dei sistemi in base alle normative europee e locali come il Regolamento GSR e le delibere comunali in vigore a Milano e prossimamente in altre città italiane, per la riduzione degli incidenti nelle aree urbane. Le tecnologie Brigade permettono il rilevamento preciso di situazioni di rischio eliminando falsi allarmi, garantendo al conducente il pieno controllo delle operazioni.
AI, DISTRIBUZIONE, ASSISTENZA E SOSTENIBILITÀ L’ intelligenza artificiale gioca un ruolo centrale nelle ultime innovazioni, non solo per il rilevamento degli utenti deboli ma anche per nuove funzioni come la rilevazione della stanchezza o della distrazione del conducente. Tutti i sistemi sono progettati per funzionare in retrofit, senza necessità di riomologazione, con installazioni rapide e scalabili sia per il cliente finale sia per il costruttore. La crescita della domanda ha spinto Brigade a rafforzare anche il supporto sul territorio: oltre a grandi distributori principali, sono stati selezionati partner locali. Un servizio di installazione dedicato, con personale tecnico altamente formato, riesce a seguire in tempi brevi le esigenze delle flotte pubbliche e private. L’ attenzione alla sostenibilità e all’ integrazione con i
|
sistemi ADAS di primo impianto rende le soluzioni Brigade particolarmente adatte a contesti in cui la tecnologia di serie non è sufficiente, o non riesce a soddisfare pienamente le richieste dei clienti, sempre più esigenti. Ad esempio a Milano molti clienti sono passati dagli ultrasuoni a sistemi più evoluti in linea con il GSR. Brigade punta quindi su soluzioni modulari, affidabili e altamente specializzate, in grado di rispondere con efficacia alle normative in evoluzione e alle nuove sfide del trasporto urbano e professionale. L’ obiettivo finale è contribuire concretamente alla Vision Zero 2050, con l’ ambizione di azzerare il numero di vittime sulle strade. |
49 |
||||||
TRUCK |