ATTUALITÀ |
||||
La vitalità di un’ associazione si misura anche dalla sua capacità di rinnovarsi non solo attraverso l’ alternanza delle persone, ma soprattutto nell’ evoluzione delle idee, dei progetti e dei contenuti che propone. È nel cambiamento consapevole che un’ organizzazione mantiene la propria rilevanza e il proprio impatto. Innovare, ridefinire le priorità, ascoltare il contesto e anticipare i bisogni del settore significa dare forma a un’ identità sempre attuale e in dialogo con il futuro. Come ricordava Peter Drucker,“ Il pericolo più grande in tempi di turbolenza non è la turbolenza in sé, ma agire con la logica di ieri”. Principi che animano da sempre l’ Anfia e che sono stati ribaditi in occasione dell’ assemblea plenaria della Sezione Aftermarket, tenutasi lo scorso 9 maggio presso la sede dell’ associata Petronas Lubricants International a Santena( TO), dov’ è stato formalizzato il rinnovo della governance della sezione con la nomina di nuove cariche istituzionali per il quadriennio 2025-2028. Oltre alla conferma di Massimo Pellegrino( ZF) nel ruolo di coordinatore della Sezione, le precedenti sei aree di attività in cui era articolata la sezione stessa sono state ora accorpate nelle due macroaree“ Progetti strategici” e“ Truck & Bus”, ciascuna presieduta da Responsabili di area coadiuvati da una serie di consiglieri. LE DUE MACROAREE FUNZIONALI Per l’ area Progetti strategici sono stati nominati Responsabili Riccardo Buttafarro( CSL), Roberto Locatelli( Elringklinger) e Davide Sassetti( Wolfoil), affiancati da Gian Marco Fulgeri( HYVA), Alessio Galletti( Dayco), Marcello Maffeis( OMR) e Stefano Monteleone( Metelli) nel ruolo
|
di consiglieri. Per l’ Area Truck & Bus conferma del ruolo di Responsabile Alessio Sitran( Continental), affiancato da Gian Marco Fulgeri( HYVA), Patrizia Moiso( Way Assauto), Giovanni Nappi( Mann + Hummel), Andrea Pizzi( SKF) e Andrea Poggianella( Continental) come consiglieri. Coordinatore della sezione e Responsabili di area costituiscono il Comitato decisionale designato per la programmazione delle attività e il management dei progetti.
MASSIMO PELLEGRINO:“ INIZIATIVE ANFIA, IMPORTANTE STRUMENTO DI ORIENTAMENTO”“ Sono lieto di continuare a svolgere il ruolo di coordinatore e ringrazio tutti i colleghi della Sezione per il supporto e la partecipazione attiva che hanno dimostrato in questi anni. L’ assemblea del 9 maggio è stata molto partecipata riunendo più di 30 aziende associate, a testimonianza di un interesse sempre vivace per le iniziative associative intese anche come strumento di orientamento in una fase di grande incertezza e trasformazione del comparto- ha commentato Massimo Pellegrino, coordinatore di Anfia Aftermarket- Stiamo attivando una serie di nuovi servizi: cito, ad esempio, il nuovo cockpit per l’ analisi dei dati realizzato dall’ area studi e statistiche Anfia grazie al quale vengono messi a disposizione delle associate dei report mensili dedicati all’ aftermarket con dati congiunturali, di mercato e di parco circolante auto e truck utili ad interpretarne meglio i trend e le dinamiche. Prossimamente lavoreremo anche ad un nuovo studio dedicato alla filiera della distribuzione dei ricambi per ottenere una fotografia della situazione attuale e tendenziale a livello nazionale, oltre ad altri progetti legati alle normative ancora in fase di definizione”. In conclusione
|
, l’ auspicio di Pellegrino per il futuro“ oltre ad un ulteriore allargamento della base associativa per accrescere la nostra rappresentanza è riuscire a soddisfare e, dove possibile, ad anticipare le esigenze delle nostre aziende, restando sempre al passo con i tempi che cambiano nell’ offerta di servizi e di opportunità di confronto che costituiscono il vero valore aggiunto della membership Anfia”.
ALESSIO SITRAN:“ METTERE A SISTEMA IDEE E INIZIATIVE” Una riconferma anche per Alessio Sitran, il quale nell’ esprimere la sua soddisfazione si è così espresso:“ In occasione dell’ assemblea dello scorso 9 maggio ho ricevuto il privilegio di essere nuovamente confermato a capo dell’ A- rea Truck & Bus che, per questo nuovo mandato, vede un importante allargamento della sua squadra con l’ ingresso di Patrizia Moiso, Giovanni Nappi e Andrea Poggianella, oltre alla riconferma dei componenti uscenti Andrea Pizzi e Gian Marco Fulgeri. Ho, quindi, l’ onore di guidare una squadra di grande competenza e di lunga esperienza manageriale nel mondo dell’ aftermarket del veicolo industriale”.“ Con questa‘ cassetta degli attrezzi’, ha poi detto Sitran,“ lavoreremo per ancora meglio comprendere le dinamiche attuali e soprattutto future che caratterizzano questo comparto, mettendo a sistema idee e iniziative che possano fornire adeguate risposte o, quantomeno, indicazioni che aiutino le aziende associate alla Sezione Aftermarket a costruire le proprie future strategie aziendali. Con questo auspicio, auguro un buon lavoro a tutti”.
|
29 |
|
TRUCK |