PARTS TRUCK Gennaio/Febbraio 2025 | Page 31

FORMAZIONE delle istituzioni , unendo mondi diversi in una celebrazione di competenze , impegno e futuro . L ’ ITS Aerospazio / Meccatronica del Piemonte , una delle istituzioni formative più rilevanti nel panorama dell ’ alta formazione tecnica , ha visto negli anni un numero crescente di iscritti ai propri corsi biennali post diploma grazie all ’ orientamento pratico e innovativo della formazione , in cui il legame con le imprese si è fatto sempre più forte .
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI La cerimonia è stata aperta da Luisa Cornero , Direttore dei corsi delle aree Aerospazio , Meccatronica e Servizi alle Imprese , che ha sottolineato l ’ importanza di un percorso che non si limita alla mera acquisizione di competenze tecniche ma mira a formare individui capaci di adattarsi ai cambiamenti e di rispondere con consapevolezza e flessibilità alle esigenze di un mondo in continua evoluzione . La Cornero ha anche parlato del contributo fondamentale che le imprese e le istituzioni stanno dando al progetto formativo dell ’ ITS , testimoniando l ’ efficacia della sinergia tra formazione e mondo del lavoro . Stefano Serra , Presidente della Fondazione , ha sottolineato come “ il successo di una scuola o di un ’ istituzione dipende dalla qualità e dall ’ impegno delle persone che la animano ”. Anna Giorgia Garola , Neopresidente di AMMA ( associazio-
Da sinistra Stefano Serra , Luisa Cornero e Sigfrido Pilone della Fondazione ITS Academy Mobilità Sostenibile Aerospazio / Meccatronica del Piemonte
ne Aziende Meccaniche Meccatroniche Associate ) ha ricordato come nel 2010 , quando sono iniziati i corsi ITS , il mondo delle imprese fosse distante dal mondo della formazione . Oggi però questo divario si è colmato , con le aziende non solo come partner , ma anche come creatori di contenuti didattici e laboratoriali . Un cambiamento fondamentale che ha permesso di creare un percorso formativo sempre più mirato alle reali esigenze del mercato .
LA VISIONE PER IL FUTURO Durante l ’ evento , sono stati molti gli interventi che hanno messo in evidenza il ruolo chiave che questo ITS , primo d ’ Italia secondo l ’ ultimo monitoraggio nazionale degli ITS , e altri istituti similari ricoprono nel panorama formativo italiano . Antonietta Zancan , Responsabile per la Regione Piemonte del settore ‘’ Istruzione e formazione tecnica superiore e formazione per le imprese ’’, ha rivolto parole di elogio agli studenti e alle studentesse , riconoscendo il coraggio con cui hanno intrapreso un percorso formativo non scontato . “ Siete stati bravi e coraggiosi - ha dichiarato - e il vostro successo è frutto della fiducia che le famiglie e le imprese hanno riposto in voi ”. Anche Ivana Mo-
31
TRUCK