News
◗ MMB Software
Inaugurata la nuova sede
MMB Software, realtà di riferimento nella progettazione, produzione e distribuzione di soluzioni informatiche e tecnologiche per l’ autoriparazione e la revisione dei veicoli, ha inaugurato la sua nuova sede a Faenza. Concepita come un campus, la nuova struttura interpreta la visione antropocentrica dell’ azienda che mette al centro le persone e le loro idee. L’ architettura aperta e innovativa riflette questa filosofia, creando uno spazio pensato per favorire la crescita, la collaborazione e l’ orientamento al futuro. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione delle autorità, che hanno espresso il loro apprezzamento per l’ impegno di MMB nel radicarsi ulteriormente sul territorio. Ha fatto gli onori di casa Omar Montanari, fondatore e Presidente di
MMB, aprendo la cerimonia con un discorso improntato sui valori e l’ importanza di un luogo di lavoro di qualità:“ Sono orgoglioso di potere rappresentare le persone che lavorano in MMB. Se siamo qui oggi è grazie al lavoro di squadra, alla condivisione di valori reali che ci contraddistinguono e alla convinzione che il benessere di chi lavora possa venire prima dei numeri di bilancio. Questa nuova sede rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso di crescita e sarà il punto di partenza da cui affrontare con determinazione le sfide future. La nostra realtà è molto più di un edificio: è un campus, un sistema pensato per favorire la creatività e la collaborazione”. Paolo Filipozzi, Direttore Generale di MMB, ha aggiunto:“ Abbiamo scelto di investire in questa struttura per dare un segnale forte: vogliamo rimanere protagonisti del nostro territorio e continuare a crescere insieme ad esso. Il campus è stato progettato per essere flessibile e aperto a nuove realtà che potrebbero affiancarci in futuro con l’ obiettivo di creare un equilibrio sostenibile tra tecnologia, persone e ambiente”.
Errore ricorrente
Soluzione! Codici di errore VAG P1735 e P1736 sulla TCU DSG DQ381( 0GC)
Dal 2015, il DQ381 sviluppato da Bosch costituisce il cuore del cambio automatico DSG7 a doppia frizione umida, utilizzato nei modelli Volkswagen, Audi, Škoda, Seat e Cupra. L ' elettronica complessa della meccatronica può causare guasti nella centralina TCU. Ora è disponibile una soluzione di revisione.
I sintomi
I guasti della TCU DQ381 si manifestano spesso con i seguenti codici errore: Codice di errore P1735-00 P1736-00
Descrizione sensore di rilevamento della posizione per frizione 1: Segnale non plausibile sensore di rilevamento della posizione per frizione 2: Segnale non plausibile
I conducenti riscontrano spesso problemi con il comportamento del cambio, come blocco delle marce, cambi ritardati o bruschi, perdita di trazione e modalità di emergenza( limp mode). A volte il veicolo non riconosce più le marce, soprattutto in caso di alte temperature o viaggi lunghi. I codici errore P1735 e P1736 indicano un malfunzionamento nella centralina TCU dell’ unità meccatronica.
Revisione DSG DQ381 TCU ora disponibile da ACTRONICS In caso di guasti alla TCU DQ381, la revisione rappresenta una soluzione economica e sostenibile. ACTRONICS smonta, ripara e testa accuratamente l’ unità, rendendola rapidamente pronta all’ uso e compatibile Plug & Play. Grazie alla sua competenza tecnica e all’ attenzione alla qualità, ACTRONICS offre una soluzione affidabile per il settore automotive, con una garanzia di due
20 anni inclusa.
DSG 7 DQ381( 0GC) TCU 02 9475 3700 www. actronics. it
◗ TecnecoFiltration
Filtrazione OE, OES, IAM
L’ introduzione della gamma Tecneco-HD, una linea dedicata alle applicazioni heavy duty, ha permesso a TecnecoFiltration di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze di un mercato sempre più esigente. Il comparto OE e OES ha visto un incremento produttivo del 40 % anche grazie a nuove partnership strategiche con costruttori di primo piano. Tra questi spicca il Gruppo SDF( Same Deutz-Fahr), tra i protagonisti mondiali nella produzione di trattori, macchine da raccolta, veicoli elettrici a guida autonoma e motori diesel, attivo con marchi di prestigio come Same, Deutz-Fahr, Hürlimann, Grégoire e VitiBot. Per SDF, TecnecoFiltration realizza una gamma completa di filtri olio motore, filtri idraulici, filtri aria motore e filtri aria abitacolo destinati sia all’ OE che all’ OES. Con sede a Treviglio in provincia di Bergamo e una rete produttiva e commerciale che si estende su scala globale, SDF rappresenta un’ eccellenza italiana nel mondo.