Automotive N e ws
Fatti, persone, aziende, tendenze e prodotti che fanno notizia nel mondo delle quattro ruote di Elena Fontana
◗ QLT Automotive
Riccardo Crotti nuovo Presidente
Dal mese di luglio QLT Automotive ha un nuovo Presidente. Riccardo Crotti, titolare della RCR( 4 punti vendita nella province di Milano, Monza e Brianza e Como) è stato infatti eletto dal nuovo CdA, composto da Maura Maccio( Attilio Trucco), Roberto Fanti( Piemonte Ricambi), Attilio Barbone( Ricambi Brao), Piergiuseppe Alleva( For Car), il dottor Bianchi e il Presidente uscente, Massimo Davitti( Tuttauto Davitti). Il Gruppo QLT Automotive nasce all’ inizio del 2010 dall’ iniziativa di 13 ricambisti professionisti; a luglio 2025 i negozi affiliati sono circa 200. Riccardo Crotti è stato scelto per la sua volontà di supportare e seguire la sede centrale, per fare conoscere il Gruppo come una realtà dinamica ed efficace e per la visione internazionale. I progetti futuri
di QLT Automotive sono molteplici: dal dialogo con i componentisti alle relazioni con i partner distributori, dal consolidamento e la fidelizzazione con i negozi consorziati alla realizzazione di progetti informatici al consolidamento dei network QLT Autoservice e Nexus Auto. Le basi sono solide e l’ obiettivo è valorizzare le aziende partner, sia per affrontare i cambiamenti continui del mercato sia per supportare i professionisti nella riparazione.
◗ Telos Spa
Ingresso in Cartesio Team
Dal mese di luglio Telos Spa, attraverso la divisione Telos Tech, è entrata ufficialmente a fare parte del Consorzio Cartesio Team in qualità di socio. Fondato nel 2005, Cartesio Team è un consorzio nazionale specializzato nei servizi tecnici post vendita, oggi punto di riferimento per rivenditori, centri di assistenza e grandi committenti. Grazie a una rete capillare sull’ intero territorio italiano il Consorzio offre servizi standardizzati e qualificati tra cui tarature di strumenti di misura, verifiche periodiche su attrezzature omologate per centri revisione veicoli e controlli di sicurezza sulle attrezzature di lavoro. Riconosciuto dal Ministero dei Trasporti per il servizio di verifica periodica, Cartesio Team si distingue per il costante impegno nell’ innovazione, nella condivisione di know how tra imprese aderenti e nello sviluppo di soluzioni conformi alle normative. Con 122,7 milioni di euro di fatturato nel 2024, Telos Spa conta oggi 45 filiali operative sul territorio, oltre 500 collaboratori e una solida rete commerciale e logistica
al servizio delle officine. All’ interno di questa struttura la divisione Telos Tech, cuore operativo e tecnico dell’ azienda, conta su una squadra di 15 tecnici occupandosi di vendita, installazione, assistenza tecnica, verifiche periodiche, formazione e servizi post vendita relativi alle attrezzature professionali per officine. Solo nel 2024 Telos Tech ha sviluppato un fatturato di 7,5 milioni di euro, dimostrando una crescita costante e una forte capacità di rispondere alle esigenze del mercato. L’ ingresso in Cartesio Team è stato possibile grazie all’ integrazione con Vemac, azienda già parte del Consorzio, e rappresenta un passo strategico per ampliare ulteriormente l’ offerta tecnica e accedere a una rete nazionale di aziende altamente specializzate.“ Questa collaborazione porterà un valore aggiunto a Telos Tech e rafforzerà ulteriormente la professionalità della divisione, che si propone come partner tecnico di riferimento per le officine italiane”, ha dichiarato Fabrizio Toniolo, Direttore di Telos Tech.
◗ Mann-Filter
Doppio successo al German Brand Award 2025
Mann-Filter è stata premiata due volte al German Brand Award 2025 per il suo lavoro di branding. Il marchio premium globale dell’ esperto di filtrazione Mann + Hummel ha infatti vinto le categorie“ Excellence in Brand Strategy and Creation, Brand Communication- 360 ° Campaign” e“ Brand Efficiency of the Year”. Il progetto“ New Packaging Design”, premiato due volte, presenta la nuova Mann-Filter Box come parte di una campagna di comunicazione internazionale a 360 ° su tutti i canali rilevanti. Il mix di comunicazione crossmediale combina misure online e offline, si rivolge a target B2B e B2C e include, tra l’ altro, un concorso e una serie di attività POS.
16