News
◗ Mewa
SAP Innovation Award 2025 per il portale clienti
Il fornitore di servizi tessili Mewa ha ricevuto il SAP Innovation Award 2025 nella categoria Customer Experience per avere sviluppato innovative applicazioni di servizio all’ interno del proprio portale clienti. Ha ottenuto il plauso della giuria la soluzione integrata per l’ automazione dei ticket, che offre ai clienti un’ esperienza d’ uso ancora più semplice e intuitiva. Automazione e implementazione sono state sviluppate da Mewa in stretta collaborazione con il partner SAP Sybit. Ogni anno Mewa riceve oltre 200.000 richieste da parte di clienti B2B in tutta Europa che, gestite tramite e-mail o telefono, richiedono un notevole dispendio di tempo e risorse. Per snellire e rendere più trasparente
la gestione delle richieste di assistenza, il portale clienti digitale mymewa. com viene costantemente arricchito con nuove funzionalità che consentono al cliente di operare in autonomia. L’ ultima innovazione, premiata da SAP a Madrid, introduce un sistema di ticket automatizzato per le richieste di servizio come riordini, modifiche o consultazione dello stato delle consegne di abbigliamento da lavoro e panni, forniti con un servizio a 360 gradi. Il portale clienti e il nuovo sistema di ticket utilizzano le soluzioni SAP Commerce Cloud, SAP Sales Cloud, SAP Service Cloud e SAP ERP. L’ automazione, basata su criteri predefiniti, consente di accorciare la gestione di ogni singolo ticket di mediamente circa 15 minuti. Il team di assistenza ha in questo modo più tempo per offrire un supporto e una consulenza personalizzati e occuparsi delle richieste più complesse legate a questioni di qualità. Oltre a offrire un servizio più personalizzato, le funzionalità digitali garantiscono ai clienti una maggiore trasparenza: possono gestire il proprio inventario di abbigliamento tra più sedi, consultare le fatture e ricevere aggiornamenti immediati sullo stato delle richieste di assistenza, 24 ore su 24. Inoltre, questa soluzione digitale contribuisce alla sostenibilità, riducendo sensibilmente il consumo di carta grazie all’ utilizzo del portale.
◗ Castrol
Collaborazione con Zenvo Automotive per l’ hypercar ibrida Aurora
Castrol ha annunciato una collaborazione tecnica con la danese Zenvo Automotive, prossima allo sviluppo preproduzione della hypercar ibrida Aurora, alimentata da un motore V12 da 6,6 litri quadriturbo, realizzato in collaborazione con Mahle Powertrain e abbinato a un sistema con triplo motore elettrico, per un totale di 1.850 CV. Sarà disponibile in due versioni, prodotte ciascuna in sole 50 unità: Tur, a trazione integrale e pensata per la strada, e Agil, a trazione posteriore più adatta alla pista. Per il motore, Zenvo ha scelto di utilizzare Castrol Edge 0W-40, che soddisfa lo standard tecnico Hyspec, punto di riferimento adottato da Castrol per misurare le prestazioni degli oli motore. Castrol ON sarà utilizzato per il raffreddamento della batteria, consentendo ricariche ultrarapide e contribuendo a prolungarne la vita. Castrol Radicool SF è stato indicato come refrigerante per motori preferenziale per garantire che il motore V12 da 6,6 litri di Aurora rimanga alla temperatura di funzionamento ottimale in tutte le condizioni. Per facilitare una risposta di frenata costante da 386 km / h in su, il liquido per freni Castrol React SRF Racing agirà sulle pinze carboceramiche, mentre Castrol Transmax Limited Slip LL 75W-140 sarà utilizzato per garantire che la trasmissione automatica ibrida a sette velocità offra cambi marcia rapidi e affidabili.
18