PARTS Novembre 2025 | Page 52

[ I numeri dell’ automotive ]

GLI ITALIANI, PUR USANDO DI PIÙ L ' AUTO, NON NE COMPRANO UNA NUOVA, PREFERENDO UN ' AUTO USATA O IL " FINE VITA " DELL ' ATTUALE...

produzione mondiale di acciaio, per esempio, nel 2000 era attribuibile per il 12 % agli USA e per il 15 % alla Cina( una situazione di sostanziale parità), mentre nel 2023 è diventata rispettivamente del 4 % per gli States e per il 54 % del Paese asiatico. In pochi anni la globalizzazione ha rotto tutti gli equilibri dando vita, in sostanza, a un solo grosso esportatore( la Cina) e un altrettanto grande importatore( gli Stati Uniti). Analogo il discorso per il settore dell’ auto. Il Nord America è al primo posto a livello globale per l’ importazione di auto e veicoli commerciali leggeri con circa 5 milioni di unità registrate nel 2024, seguito a breve distanza dall’ Europa( 4 milioni) e dal Medio Oriente( 3 milioni). Fanalini di coda Cina e Giappone, quasi completamente autonomi a livello produttivo. impianti produttivi, ormai occupati mediamente per meno del 60 %( Mercedes-Benz 55 %, BMW e Volkswagen
58 %, Stellantis 48 %). In questo contesto tutt’ altro che roseo c’ è però anche qualche parziale buona notizia, almeno per il nostro mercato: l’ indagine di Bain & Company sulle abitudini di mobilità degli italiani dimostra che pur in un contesto così complesso il consumatore non rinuncia all ' utilizzo dell ' auto, la quale rimane il mezzo di mobilità principale per l ' 80 % del campione intervistato, con un forte balzo in avanti nel 2024(+ 8 punti percentuali) rispetto all’ anno precedente. Pur utilizzando maggiormente l’ auto, tuttavia, cala drasticamente la propensione all’ acquisto: il 92 % del campione ha infatti rinunciato a comprare un mezzo nuovo puntando piuttosto sull’ usato o rimandando tale decisione in attesa di tempi migliori. La percentuale di consumatori di mobilità che non ha neppure preso in considerazione l’ acquisto di una vettura di nuova immatricolazione

ANCHE PERCHÈ IL REDDITO NETTO È SI AUMENTATO... MA MOLTO MENO DEL PREZZO DELLE AUTOMOBILI

FATTORE PREZZI
Le case europee devono poi fare i conti con la bassa saturazione degli
2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024
52