[ I numeri dell ' automotive ]
e formazione specifica. Non sorprende, quindi, che una percentuale crescente di autoriparatori abbia rifiutato interventi troppo complessi( dal 3,9 % del 2023 al 6,6 % del 2024) preferendo indirizzare i clienti verso le reti ufficiali / specialisti( dal 5 % del 2023 all ' 8,5 % del 2024).
INVESTIMENTI IN CORSO
La risposta degli indipendenti a queste sfide non può che passare attraverso gli investimenti. Sempre più officine si stanno dotando di attrezzature per operare sulle batterie e sui motori elettrici dei BEV( il 41 % del campione), oltre ad
L ' AUMENTO DELLA COMPLESSITÀ DELLE AUTO STA CREANDO PROBLEMATICHE MAGGIORI AI RIPARATORI INDIPENDENTI
10 % 9 % 8 % 7 % 6 % 5 % 4 % 3 % 2 % 1 % 0 %
2023 2024
8,5 %
6,6 % 5,0 %
3,9 %
Intervento rifiutato perché troppo complesso Portato la vettura presso rete ufficiale / specialista
Fonte: Indagine riparatori indipendenti 2023 e 2024( ICDP, Quintegia, AsConAuto)
INVESTIMENTI IN ATTREZZATURE SONO LE PRINCIPALI AZIONI PER IL FUTURO, POI ACCORDI CON GLI AUTORIZZATI
Attrezzature per BEV Attrezzature per ADAS e tecnologie guida autonoma Attrezzature per aggiornamento software da remoto Aumentare collaborazione con reti ufficiali / specialisti
Nuove figure con competenze diverse Specializzazione su specifiche tipologie di auto
Sviluppo attività di marketing digitale Incrementare accordi con clienti business / noleggio
15 %
12 % 20 %
14 %
19 % 18 %
17 %
16 %
27 %
27 %
29 %
31 % 32 %
30 %
41 % 52 %
2024
2019
• Solo il 10 % pensa di chiudere e / o vendere
• Pochi pensano di specializzarsi su determinati brand / interventi
0 % 10 % 20 % 30 % 40 % 50 % 60 %
Fonte: Indagine riparatori indipendenti 2019 e 2024( ICDP, Quintegia, AsConAuto)
40