[ I numeri dell ' automotive ]
IN ITALIA, NEI PROSSIMI ANNI, È PREVISTA UNA " RIPRESA " DELLA DOMANDA IN TERMINI DI PASSAGGI E FATTURATO
Trend n ° passaggi in’ 000( 2010-2030)
60.000 50.000 40.000 30.000 20.000 10.000
0 2010 2015 2020 2025 2030
Manutenzione Riparazione Pneumatici
Mld €
Trend fatturato( 2010-2030) – IVA esclusa
18 16 14 12 10 8 6 4 2 0
2010 2015 2020 2025 2030 Manutenzione Riparazione Pneumatici
Fonte: ICDP 2024
nuove attrezzature richieste per la diagnostica avanzata e dai lavori“ virtuali”- come aggiornamenti software e calibrazioni sensori – richiesti a seguito di numerose riparazioni.
CRESCE IL PESO DELLA MANODOPERA, DIMINUISCE QUELLO DEI RICAMBI
Un trend chiave riguarda la progressiva riduzione del peso dei ricambi rispetto al fatturato complessivo. La diretta conseguenza è che la manodopera sarà una voce sempre più importante per i riparatori. Attualmente il peso dei ricambi sul totale fatturato della manutenzione e riparazione varia tra il 62 % in Italia e il 50 % in Germania, ma al 2030 questa quota calerà in media del 5 %. Tra le ragioni principali si possono identificare la riduzione della sostituzione ricambi nelle auto elettriche, l’ aumento delle attività di diagnosi e operazioni virtuali( aggiornamento software, programmazioni centraline, calibrazione sensori …), la necessità di maggiore formazione per interventi su auto complesse. La manodopera diventerà quindi un fattore sempre più determinante nel bilancio delle officine. In Italia, nei prossimi anni, è
26