ASSO RICAMBI
IL VALORE DELLA COMMUNITAS
La forza dei legami è la misura dei risultati
Asso Ricambi, partendo dai ricambisti associati, ha creato una communitas, una rete viva di persone unite da legami e responsabilità condivise. Dal 1993 crescono insieme, affrontando le trasformazioni del mercato e cogliendo, uniti, ogni occasione di sviluppo. Con 120 ricambisti associati, 1.551 officine affiliate, oltre 80 fornitori partner e un fatturato aggregato che supera i 368 milioni di euro, è oggi una delle realtà più solide e dinamiche del settore aftermarket. Guidato dal presidente Andrea Camurati, insieme al consiglio direttivo e al direttore generale Giampiero Pizza, il Consorzio Assoricambi dimostra che la vera innovazione nasce dalla forza dei legami e che ogni legame, anche il più piccolo, conta
Asso Ricambi nasce nel 1993 dall’ intuizione di un gruppo di aziende che si sono unite per affrontare le trasformazioni del mercato. Un programma di lungo periodo che ha individuato nella collaborazione il metodo per gestire le trasformazioni del settore. In oltre trent’ anni di attività, il Consorzio ha saputo crescere senza perdere la propria identità: una realtà basata sul valore dei legami, capace di coordinare persone e aziende in una visione condivisa. Oggi Asso Ricambi riunisce, su tutto il territorio nazionale, ricambisti associati, fornitori partner e officine affiliate al programma Asso Service. I numeri descrivono una crescita costante ma il valore del Consorzio emerge anche dalla qualità delle relazioni, programmi e dei percorsi condivisi. La differenza nell’ aftermarket non si misura solo in risultati economici, ma dalla capacità di trasformare una rete di imprese in una comunità coesa, orientata a obiettivi comuni. Per questo, Asso Ricambi non si limita a coordinare acquisti o a fornire condizioni commerciali vantaggiose. Negli anni Asso Ricambi ha sviluppato un modello basato su condivisione, innovazione e responsabilità reciproca. Ogni ricambista associato può contare su strumenti tecnologici, percorsi formativi e servizi di consulenza personalizzata che accompagnano la gestione quotidiana delle attività. Dal gestionale ERP centralizzato alle piattaforme digitali di e-procurement, dalle ricerche di mercato ai percorsi di crescita manageriale come il programma REVO- Ricambisti Evoluti, con l ' obiettivo di attivare una pianificazione strategica di medio e lungo periodo, per rafforzare la competitività. A questo si affiancano programmi
182