Perché unirsi a Fe. N. C. A. R.
• Per avere un rapporto diretto con il componentista e massimizzare il vantaggio in termini di acquisto
• Per avere una logistica regionale veloce assicurata dalle piattaforme dei consorzi regionali
FE. N. C. A. R.
UNITI ALLA META
La rete per i consorzi di ricambisti
Fe. N. C. A. R. nasce nel 2010 per consentire ai diversi consorzi regionali di affrontare, attraverso l’ unione di volumi, forze e competenze, i veloci cambiamenti dell’ aftermarket, di accorciare la filiera e di sviluppare una migliore efficienza nei costi di distribuzione
• Per avere una garanzia esclusiva sui ricambi e sulla manodopera del cliente
• Per avere un marchio in esclusiva( Wroom ®) da far crescere come proprio patrimonio aziendale
F ondato dai consorzi regionali di Campania( CRC), Puglia e Basilicata( Coopar), Calabria( Corical) e Toscana( CRT), con la presidenza affidata a Ciro Capossela e la sede operativa all’ interno dell’ Interporto Campano di Nola( NA), il gruppo ha poi ampliato la propria rete includendo il GRA per il Lazio e il CRS per la Sicilia. Nel 2023, la presidenza passa a Mino Balenzano e nel 2024 si aggiunge il consorzio CoRiS per la Sardegna. Sempre nel 2024, la Federazione affianca alla Presidenza la Direzione di Andrea Boni. Il team Fe. N. C. A. R. si completa con Emanuela Masini e Dora Vecchietti. Nei territori si trovano i singoli consorzi che costituiscono il cuore pulsante della Federazione e che vedono attivi quotidianamente i propri presidenti e direttori. In Toscana, Riccardo Boghetti e Alessandro Barbagli, in Lazio Roberto Macirella e Alessandro Guaragnella, in Campania Ciro Capossela e Nino Stabile, in Puglia e Basilicata Mino Balenzano e Maurizio Fioravanti, in Calabria Simone Mazzeo ed Elio Lorenti, in Sicilia Ester Longo e Salvatore Rinaldi, in Sardegna Da-
178