PARTS Novembre 2025 | Page 171

A sinistra: Paolo Giacheri, Responsabile Sviluppo Consorziati e Andrea Veronese, Responsabile del Consorzio QLT. A destra: Riccardo Crotti, Presidente di QLT
Foto di gruppo di QLT Automotive ad Autopromotec 2025
le lampadine a brand nell’ ultimo anno sono state inserite le calze da neve e i teli copri auto.“ La filosofia del gruppo si basa sul concetto di crescita sostenibile: per QLT Automotive significa rimanere al passo con i tempi senza lasciare indietro nessuno. I nostri valori sono supporto, condivisione e apertura; chiediamo ai nostri aggregati impegno e serietà. Tutto questo ci ha permesso di raggiungere importanti traguardi, non ultimo il superamento dei 90 milioni di € di fatturato aggregato in acquisto generato solo dagli accordi con i fornitori”, dichiarano in azienda. Essere parte di QLT Automotive permette di essere sempre aggiornati sulle ultime novità di mercato. Nel 2025, l’ azienda ha organizzato due eventi territoriali con i ricambisti QLT a Salerno e Maranello, ai quali hanno partecipato l’ eccellenza dei fornitori QLT e alcune figure di spicco del mercato aftermarket. Sempre nel 2025, QLT ha partecipato ad Autopromotec a Bologna, vetrina strategica per gli operatori del settore. Dal 2 luglio 2025, Riccardo Crotti è il nuovo Presidente di QLT, affiancato dal Consiglio di Amministrazione, composto da: Maura Maccio di Trucco Attilio( GE), Massimo Davitti di Tuttauto di Davitti( GR), Roberto Fanti di Piemonte Ricambi( TO), Attilio Barbone di Brao Ricambi( BN), Giuseppe Alleva di For Car( NO) e il commercialista Filippo Bianchi. L’ azienda ha espresso un ringraziamento speciale al Presidente uscente Massimo Davitti per lo straordinario lavoro svolto nel suo mandato. Con una visione proiettata nel futuro, il neoeletto Presidente è intenzionato a far crescere ulteriormente QLT Automotive partendo dalle ottime basi della precedente gestione e con la volontà di perfezionare ulteriormente le strategie aziendali. Sarà fondamentale aumentare le già buone interazioni con Nexus Automotive Italia, gruppo protagonista a livello nazionale del mercato, di cui QLT è socia, per generare ulteriori opportunità di business per i soci di QLT,
La rete QLT Autoservice
QLT Autoservice è la nuova rete di officine affiliate che beneficeranno di vantaggi esclusivi proposti dai ricambisti consorziati di zona. Le officine aderenti disporranno di supporto tecnico( assistenza continua per qualsiasi problema, mantenendo la massima capacità operativa); merchandising( materiali promozionali e strumenti di marketing per aumentare la visibilità e attrarre nuovi clienti); offerte esclusive( accesso a promozioni speciali e condizioni d’ acquisto vantaggiose riservate agli affiliati); formazione continua( programmi di formazione e aggiornamento per il personale, garantendo competenze sempre all’ a- vanguardia); contratti fleet( accesso ad apposite piattaforme per la gestione di contratti con flotte). Il progetto officina-carrozzeria, come lo start up della rete ricambisti, ha come obiettivo di dare supporto e direzione al professionista aggiungendo servizi e opportunità a quella che è già una base consolidata nell’ attività. QLT Automotive grazie alla partnership con Intempra azienda pugliese all’ avanguardia nella tecnologia informatica ha inoltre completato una piattaforma, che permette al ricambista di gestire in un unico modulo la propria area privata dove può trovare tutte le informazion e le promozioni dei fornitori e monitorare l’ avanzamento fatturati. Ci auspichiamo che questo finale di 2025 ed il 2026, continuino a dare soddisfazioni a tutta l’ organizzazione e a tutti professionisti che vorranno avvicinarsi a QLT Automotive.
per i fornitori partner ed eventuali nuovi attori che si affacceranno grazie alla sinergia con Nexus.“ In linea con lo sviluppo di Nexus Automotive Italia”, ha dichiarato Riccardo Crotti,“ è importante per QLT essere parte sempre più attiva nei progetti Nexus Auto e Fleet per generare nuove opportunità di business sia nel mondo della riparazione tradizionale sia in quello delle flotte”.
171