Lo stand di N! Automotive Italia ad Autopromotec 2025
Tancredi Sasson e Stefano Bonaita, rispettivamente Presidente e CEO Nexus Automotive Italia
portunità e strumenti innovativi alla propria community.
NEXUS AUTOMOTIVE ITALIA OGGI
Oggi N! Automotive Italia ambisce a divenire un Gruppo composto da aziende indipendenti e protagonista dell ' aftermarket, potendo contare sul dinamismo di N! International per vivere un ruolo primario e di sviluppo continuo. La squadra di soci si muove compatta verso una sola visione; confronto, concretezza e indipendenza sono valori fondamentali per creare opportunità di business condivise e supportare i piani di crescita costanti e sostenibili per il gruppo e per i fornitori. Per affrontare le sfide sempre più competitive del settore, sostenendo i soci verso la transizione“ dai ricambi ai servizi”, oggi al centro della strategia di N! Automotive Italia troviamo il Progetto Officine, inaugurato a giugno 2024 e formato da NexusAuto e NexusTruck. A coordinarlo Lorenzo Titaro, Network & Fleet Business Coordinator, Antonio Guida, Network Operations Specialist e Roberto Nervi, Sales and Technical Network Development, per declinare a livello nazionale il progetto internazionale di Nexus. Il progetto è stato sposato da subito con determinazione da tutti i soci del gruppo che insieme hanno contribuito a raggiungere in pochi mesi l’ importante traguardo di 250 officine di Nexus Auto in Italia. Molteplici i servizi offerti per garantire alle officine il migliore supporto: software per l’ officina, banche dati, assistenza tecnica, diagnosi e strumenti da remoto, formazione e qualificazione della rete, assistenza legale e assicurativa, marketing e comunicazione, strategia digitale, nuove soluzioni ai clienti privati, flotte, assicurazioni … Le officine possono scegliere un ' offerta di base e pacchetti extra in base alle loro esigenze. A giocare un ruolo decisivo nel suo sviluppo è le nuova piattaforma digitale WOP, Working Operation Platform, progettata per connettere fornitori e distributori alle officine( con software officina, catalogo ricambi, preventivatore, e-commerce) e digitalizzare tutti gli aspetti legati alla gestione. L ' obiettivo del Gruppo è quello di raggiungere una copertura capillare in Italia con le officine affiliate NexusAuto e NexusTruck.
LA STORIA
2014 Creazione di Nexus Italia: GSG, IBG, Pitteri e Violini, Trione Ricambi 2020 Nuovi ingressi: Pascoli Group, Cramer 2021 Nuovi ingressi: Movidis, G. D. S., Neoparts 2022 Ristrutturazione e nascita di Nexus Automotive Italia 2023 Partecipazione diretta dei soci GSG e IBG in N! Automotive Italia Inaugurazione della sede N! Automotive Italia, Pero 2024 N! Automotive Italia celebra 10 anni di attività Nuovo ingresso: Telos Group Rilancio Progetti Officina NexusAuto, NexusTruck 2025 Idir entra nel network di N! Automotive Italia Telos acquisisce Emporio Ricambi Rossi e crea la propria divisione Truck Potenziamento staff per il progetto officine Nasce N-Service Srl per la gestione delle flotte Partecipazione alla fiera Autopromotec
I NUMERI
SOCI TOTALI |
18 |
SOCI DISTRIBUTORI |
15 |
GRUPPI DI RICAMBISTI |
3 |
OFFICINE NEXUS AUTO |
250 |
SUPERFICIE MAGAZZINI SOCI |
150.000 MQ |
FATTURATO ITALIA 2024 |
650 MIL + |
FATTURATO INTERNATIONAL 2024 |
51 BILLION $ |
FORNITORI INTERNAZIONALI |
90 + |
ACCORDI LOCALI |
50 |
167