seguito dalla filiale di Napoli. La logistica tra filiali è stata ripensata disegnando un sistema distributivo multilivello, in cui si sono definiti i ruoli dei singoli depositi( Cedi per acquisti centralizzati, Hub per arretramenti gamme, depositi destinati alla sola vendita ai clienti) e le modalità di rifornimento / trasferimento delle merci( da fornitori, da refilling). Il sistema permette di gestire in modo parametrico l’ inserimento di nuovi prodotti, le profondità della gamma di ogni singola linea di prodotto in ogni singolo deposito, la configurazione del network dei magazzini, con l’ obiettivo di bilanciare il servizio al cliente con i costi logistici e di stock.
L’ AUTOMAZIONE NEI DEPOSITI
Nella nuova filiale CATI, a Napoli, è stato introdotto il sistema di automazione completo in ambito di magazzino: stoccaggio, prelievo, trasporto. Il tutto funziona attraverso tre strutture:
• LABEL, magazzino automatico per la gestione dei prodotti sciolti;
• LOGISS, sistema di movimentazione prodotti sciolti, che li distribuisce nelle singole baie per cliente;
• REPLICA, sistema di gestione sia del magazzino tradizionale che dell’ impianto automatico in modalità integrata.
Tra i benefici dell’ impianto si rileva una maggiore capacità di saturazione nel magazzino automatico(+ 15 %), una maggiore velocità di prelievo e trasporto interno, permettendo una maggiore capacità di risposta nelle due fasce di punta della giornata, con conseguente rispetto dei tempi di consegna ai corrieri e quindi ai clienti finali. Dal punto di vista delle performance, l’ impianto di Napoli può prelevare ed imballare fino a 3.500 pz / ora. La realizzazione di queste soluzioni è il prodotto del lavoro congiunto di CATI e 3 aziende italiane partner, che ha permesso lo sviluppo di soluzioni specifiche e pioneristiche per il settore IAM. Nonostante la varietà di forma, dimensioni e peso dei ricambi, CATI è in grado di gestire in automatico l’ intero processo dall’ ordine al prelievo e imballo in soli 15 minuti. Per gli operatori il percorso medio giornaliero si riduce da 14 a 5 km.
PROSPETTIVE FUTURE
Il percorso intrapreso rappresenta un allineamento strategico con le tendenze del settore, focalizzandosi su automazione avanzata, ottimizzazione delle operazioni e alto livello di servizio. Queste innovazioni sono fondamentali per mantenere la competitività aziendale e soddisfare le crescenti esigenze del mercato.
Nuovo Hub di Napoli: l’ inaugurazione
L’ inaugurazione ufficiale del nuovo Hub di CATI a Casoria( NA) si è svolta il 4 ottobre, con la partecipazione di numerosi ricambisti provenienti da Campania e Calabria. Durante l’ evento gli ospiti hanno partecipato alla visita guidata per scoprire da vicino il funzionamento dell’ automazione del magazzino. L’ iniziativa è stata anche l’ occasione per CATI di presentarsi ai ricambisti del territorio, illustrando la propria visione, la strategia sui servizi e i marchi del portafoglio prodotti, inclusi quelli in distribuzione selettiva. Tra questi, ENEOS e TAB hanno partecipato direttamente all’ evento, presentando la partnership con CATI. condividere la progettualità futura.
153