2025 merciali uniformi. Il gruppo dispone di nove magazzini, che dovranno operare come una rete integrata: la priorità resta il servizio e i vantaggi per i clienti ". La priorità per OVAM resta quella di offrire la massima disponibilità di prodotto, in linea con il motto del gruppo PHE:“ ce l’ ho”. Per raggiungere questo obiettivo l’ azienda sta lavorando su due fronti: da una parte l ' ampliamento degli stock e delle categorie di prodotto, dall ' altra l ' interconnessione dei magazzini. Oggi OVAM gestisce quattro magazzini principali( Pero, Torino, Reggio Emilia, Brescia), cui si aggiungono FGL( specializzato in carrozzeria, a Pero), 2GPadauto a Bologna, SARAT a Genova e S. ar. pi a Firenze e Perugia. Sommando la superficie dei magazzini si arriva a più di 30 mila m 2 disponibili. Sul versante logistico si stanno organizzando linee regolari tra magazzini per garantire consegne entro 12-24 ore, anche quando un ricambio non è disponibile localmente. Prosegue inoltre il processo di riorganizzazione interna, con l’ obiettivo di essere più vicini al mercato, concentrare meglio le risorse e ottimizzare i processi. Come sottolineato da Barbantini, l ' obiettivo è arrivare a un magazzino integrato che consenta di avere meno stock sui fast mover per liberare più risorse da utilizzare per ampliare l ' offerta e inserire più velocemente nuove gamme. Sul piano gestionale è stato implementato un importante upgrade del software WHERE di Informatica Centro, pensato per supportare la fusione delle diverse aziende su un’ unica piattaforma operativa. Il progetto pilota parte con 2G Padauto, che fungerà da“ palestra” prima dell’ estensione ad altre realtà del gruppo. L’ intenzione è anche quella di valorizzare i due specialisti del gruppo: FGL per la carrozzeria e S. ar. pi per la componentistica motore, estendendo la loro offerta oltre i confini regionali attuali. Fondamentale anche il continuo dialogo con gli altri " poli " di
Autodis Italia per confrontarsi sui progetti e condividere le migliori pratiche di mercato, come nel caso del private label Xenergy
XENERGY E XMASTER: ASSET STRATEGICI
La linea Xenergy continua a crescere a ritmo sostenuto. Oggi tutte e 30 le linee di prodotto Xenergy sono presenti in tutti i magazzini OVAM. Sono state anche avviate delle attività specifiche con i ricambisti, come le serate tecniche per presentare il marchio e i pack di benvenuto per le officine. Accanto a Xenergy, il gruppo ha potenziato la divisione Xmaster, incrementando la squadra con due tecnici in più. Oggi il team conta: 13 tecnici per installazione e manutenzione di attrezzature, 6 specialisti per la vendita e consulenza attrezzature, 7 responsabili di network che supportano in prima persona le officine. " Abbiamo un team veramente competente e presente ", spiega Barbantini, " la forza di Xmaster è quella di non limitarsi alla vendita e assistenza delle attrezzature, ma di occuparsi in prima persona anche della gestione delle reti officine ". Il gruppo OVAM coordina infatti oltre 400 officine( tra AD Service, G Service, Bosh Car Service, Autocrew e alcuni Magneti Marelli).“ Una rete che non solo genera fatturato, ma fidelizza le officine attraverso il ricambista, creando una filiera virtuosa che ha un rapporto sempre più stretto con il ricambista di riferimento che lavora a stretto giro con noi ", spiega Barbantini. Recentemente è stato nominato anche un nuovo responsabile del network per il Nord Italia con il compito di coordinare le attività in sinergia con i team locali e continuare nel percorso di affiliazione e inserimento di nuovi contenuti. In questi mesi è stata anche implementata l ' assistenza tecnica di Group Eina sulla rete AD, oltre a sviluppare sempre di più il software gestionale Autossimo e il catalogo dei corsi.
Thomas Barbantini, Amministratore Delegato di OVAM
La carrozzeria cresce con FGL
Sempre più importante anche il peso di FGL, realtà focalizzata sul ricambio di carrozzeria che lo scorso anno ha beneficiato del grande investimento nel nuovo magazzino da 4500 m ², situato nelle vicinanze del magazzino centrale di OVAM. I risultati non hanno tardato ad arrivare: FGL è oggi una delle aziende più in crescita del gruppo. Il nuovo magazzino ad alte prestazioni, finora a servizio soprattutto di Lombardia e Piemonte, ha permesso a FGL di incrementare l’ efficienza e il servizio. L ' obiettivo è ora di estenderne il raggio d ' azione, collegandolo con gli altri magazzini del gruppo.
145