[ I trend automotive ]
FIGURA 8. COSTO DEL SERVIZIO DEL RICAMBISTA
COST TO SERVE POINT OF SALES
RUOLI NEL CAMBIAMENTO
In relazione a un po’ tutti i trend, considerata l’ entità del cambiamento e il focus end to end che questo cambiamento deve avere per poter esprimere tutte le sue potenzialità, la maggior parte dello sforzo sarà a cura di distributori / produttori che dovranno fornire soluzioni di integrazione dell’ attività del ricambista rispetto alle applicazioni relative ai trend individuati( Figura. 6). Ma il ruolo dei ricambisti sarà importantissimo nella implementazione e realizzazione essendo loro i possessori di gran parte delle informazioni di contatto con il cliente officina.
scelto di puntare sulle vetture elettriche e gode di importanti sinergie di volume grazie al suo mercato interno di dimensioni molto importanti, ha guadagnato quote di mercato vendendo vetture elettriche più economiche e competitive in termini di comodità d’ uso e optional. Il risultato è che si dovrà creare un mercato aftermarket in grado di supportare la manutenzione di queste vetture in Europa. La trasformazione del settore è in atto da un po ' di tempo, guidata anche dall ' agenda della transizione energetica, dalla tecnologia avanzata, dalla robotica e dalle rapide innovazioni di prodotto. La trasformazione del settore richiederà probabilmente che il personale della catena di approvvigionamento e degli approvvigionamenti si adatti ancora di più alle nuove tecnologie e sia pronto a migliorare e riqualificare le proprie competenze. Facilitare nuove responsabilità per i ruoli della catena di approvvigionamento, come i responsabili del trasporto e della logistica, i Category Manager, gli analisti delle spese e i modellatori di dati e AI, gli approvvigionatori e addetti alla distribuzione diventerà probabilmente sempre più importante per il
“ RICAMBISTA”
successo. Con un numero sempre maggiore di organizzazioni che adottano modelli di lavoro ibridi per i propri dipendenti, come sta già succedendo in altri settori dovranno essere prese in considerazione l ' apertura di Centri Globali di Sviluppo delle Competenze o Centri di Eccellenza per fornire funzioni di Supply Chain e Procurement in modo efficiente. Nel futuro, questo approccio decentralizzato potrebbe aiutare a sfruttare i pool di talenti globali e promuovere innovazione e produttività. Sulla base di quanto detto e quindi delle 5 tendenze chiave qui indicate abbiamo preparato una tabella di sintesi delle cose da fare e dei tools su cui puntare nei prossimi anni sulla base di questi trend generali nell’ ambito della Supply Chain( raccolti nelle Figure 3, 4, 5).
AFTERMARKET: PREPARARSI AL CAMBIAMENTO
Si prevede che lo sviluppo del settore insieme alle tendenze indicate guiderà le agende e richiederà probabilmente nuove modalità di pensiero, pianificazione, collaborazione. Non ci sarà molto tempo per scegliere e implementare nuove tecnologie, individuare e prevenire i rischi, comprendere i driver di costo in logica end-to-end e realizzare dinamicamente azioni di recupero di efficienza, comprendere i requisiti ESG e implementarli, e rivedere flessibilmente le operazioni di produzione per i componentisti a monte e la distribuzione per i distributori e ricambisti. Lo sviluppo del commercio internazionale( in termini di operatori di distribuzione che coprono più Paesi, sviluppo dei private label con approvvigionamento in paesi low-cost, la necessità di reperimento di alternative flessibili di fornitura in Paesi diversi con influenze geopolitiche diverse e in continuo movimento ecc.) e il crescere delle problematiche a esso connesse( pandemie, guerre, regole di commercio, dazi …) ha messo ancora più in luce l ' importanza della gestione della Supply Chain. La gestione della catena di fornitura è ormai diventata un servizio necessario per produrre, assemblare per i produttori, acquisire e distribuire i beni per i distributori ai clienti sulla base di un solido network tra le aziende ai vari livelli della catena di distribuzione e i loro rispettivi fornitori. Per affrontare e coordinare questa
116