Primo piano
E in merito all’ offerta formativa a cui accennava prima?“ Magneti Marelli Parts & Services si distingue per la sua offerta formativa erogata da un team dedicato composto da otto persone, di cui cinque formatori sul territorio nazionale e tre figure dedicate alla creazione dei corsi e della manualistica tecnica. La nostra ricca offerta formativa è presentata in fiera in un’ a- rea dello stand, dove il pubblico può ricevere informazioni sull’ ampio portfolio di corsi e certificazioni proposti da Magneti Marelli Parts & Services. ll focus è qua posto sulla nuova piattaforma digitale LMS( Learning Management System), che raccoglie all’ interno di un unico sistema tutte le attività legate alla formazione tecnica, sui nuovi corsi attivati nel 2025, sulle numerose certificazioni offerte e sul programma teorico e pratico Ready! Academy”.
Ci può raccontare di più sulla nuova piattaforma LMS? In che cosa consiste nello specifico?“ La nuova piattaforma Learning Management System è stata introdotta all’ interno del Cu-
Ad Autopromotec 2025, Magneti Marelli Parts & Services presenta ai professionisti la gamma di prodotti dedicati al mondo della riparazione, l’ offerta formativa per le officine e le sue innovazioni tecnologiche
stomer Relationship Management( CRM), uno dei pilastri fondanti di Project 5.0, l’ innovativo progetto di digitalizzazione che abbiamo intrapreso a livello globale nel 2023 e che, oltre al CRM, ha investito numerosi aspetti fondamentali di Magneti Marelli Parts & Services come supply chain, pricing e warranty & claims. Entrando nello specifico di LMS, questo nuovo portale ha la funzione di raccogliere all’ interno di un unico sistema tutte le attività legate alla formazione tecnica, partendo dalla semplice convocazione del corso, passando per lo svolgimento fino al rilascio dei documenti finali, offrendo ai clienti una maggiore
autonomia nella gestione di tale attività. Una piattaforma completa, destinata a continue implementazioni, dove in un unico tool Magneti Marelli Parts & Services ha centralizzato tutte le funzioni, informazioni e comunicazioni che prima derivavano da attori diversi quali team Training, ricambisti e network Magneti Marelli Checkstar. Concluderei dicendo che una delle caratteristiche più evidenti del portale LMS è la flessibilità con la quale è stato sviluppato, che permette a chi lo utilizza un’ esperienza personalizzata con funzionalità dedicate, agevolandone quindi la fruizione e rendendo più facile l’ accesso a tutto il mondo della formazione Magneti Marelli Parts & Services. Il ricambista ha in questo modo il vantaggio di visualizzare le ultime novità sui corsi, il catalogo formativo, il calendario, e di manifestare il proprio interesse a organizzare una sessione specificamente dedicata alle sue officine”.
■
134