Primo piano
dal CEI: un percorso in quattro moduli, sviluppato ed erogato interamente dall’ area tecnica del Gruppo per operare in sicurezza e con competenza su tutti i modelli di veicoli elettrici e ibridi, propedeutico all’ assegnazione della qualifica PES-PAV e Idoneità, non solo di livello 1A-2A ma anche 1B-2B ovvero per la parte pratica, attraverso il quale si riconosce la capacità dell’ autoriparatore di operare sotto tensione e a norma di legge sui veicoli elettrificati. Il percorso EVS ha recentemente ottenuto il pledge della Commissione Europea nell’ ambito dell’ iniziativa Mobility Transition Pathway, che mira a promuovere un ecosistema della mobilità sostenibile, competitivo e innovativo in tutta l’ Unione Europea. Attraverso LKQ Academy e a supporto dell’ elettrificazione del parco auto, LKQ Europe formerà 24mila tecnici qualificati per la manutenzione e la riparazione in sicurezza di veicoli ibridi ed elettrici in 11 Paesi entro il 2028. Infine, la più recente novità dell’ offerta LKQ Academy, il percorso“ Specialista Elettrico, Telematica & Comfort”, un programma formativo suddiviso in quattro livelli in cui verrà trattato tutto il mondo telematico ed elettrico, che sarà lanciato in autunno.
Il ricambio giusto, nel posto giusto, al momento giusto
Oltre ai servizi, i pilastri su cui si fonda il dna di LKQ Rhiag sono logistica e prodotto. Non poteva quindi mancare un’ area focalizzata sulla gamma distribuita dal Gruppo e sui punti di forza che da sempre lo contraddistinguono. Con oltre 400 famiglie prodotto e più di 900mila codici a stock, l’ offerta Rhiag copre il 95 % del parco circolante e tutte le funzioni del veicolo. Attraverso i suoi 3 magazzini centrali, 17 centri di distribuzione regionali e 16 filiali, LKQ Rhiag garantisce fino a 4 consegne al giorno, il 98 % delle quali entro 4 ore dall’ ordine. Numeri che rendono l’ idea della forza distributiva dell’ azienda, a cui quest’ anno si aggiungono i numeri del fornitore preferenziale di LKQ, EMOTIVE, lanciato ad Automechanika 2024, di cui LKQ è distributore preferenziale, e che sarà presente con uno stand gemello accanto a quello di LKQ RHIAG.
CONSORZIO INSIAMO: 20 ANNI DI INNOVAZIONE
Nel 2005 Rhiag, insieme con i suoi migliori clienti ricambisti, creava inSIAMO, inaugurando una visione innovativa e un modello di riferimento nel panorama dei consorzi del settore e per gli operatori della distribuzione IAM. Il Consorzio è nato con l’ obiettivo di creare una rete di condivisione di idee, esperienze, progetti e prodotti tra imprese distribuite su tutto il territorio nazionale. Questo approccio collaborativo ha messo in moto un articolato sistema di servizi e soluzioni che offre a ogni associato un vantaggio competitivo che ne valorizza l’ unicità sul territorio di riferimento. Oggi,
Emotive, il brand di prodotto distribuito in Europa da LKQ e in Italia da LKQ Rhiag, farà la sua prima apparizione in Autopromotec 2025 al Padiglione 14- Stand C14 come 20 anni fa, il Consorzio è un vero e proprio incubatore di idee e progetti: i suoi soci si pongono come pionieri nel guidare i cambiamenti del mercato con flessibilità e prontezza. Un anniversario importante richiede una celebrazione altrettanto importante e simbolica. La plenaria del ventennale si svolgerà infatti venerdì 23 maggio durante Autopromotec 2025.
Emotive, il super brand dell’ aftermarket
Emotive, il brand di prodotto distribuito in Europa da LKQ e in Italia da LKQ Rhiag, farà la sua prima apparizione in Autopromotec al Padiglione 14- Stand C14. Il brand offre una gamma completa di componenti di alta qualità, progettati per soddisfare tutte le esigenze di riparazione dei professionisti del settore IAM, serve 120mila clienti in più di 90 Paesi nel mondo e si presenta come la più ampia piattaforma europea per la distribuzione di ricambi a supporto dell’ aftermarket. Nello stand sarà possibile toccare con mano la qualità e l’ innovazione dei marchi che compongono la gamma Emotive a copertura di diversi segmenti di mercato: Optimal per la meccanica, ERA per l’ elettrico, Starline, brand di riferimento per la fascia entry level, MPM per lubrificanti e fluidi, Platinum Plus per la carrozzeria, VEGE e MRT per motori e parti rigenerate.
Non solo auto: l’ offerta del Gruppo per le due ruote
Il 2025 vede un’ altra“ prima volta” ad Autopromotec. Si tratta di Motorparts, società del Gruppo LKQ Rhiag dedicata alle due ruote, che esporrà per la prima volta alla biennale dell’ aftermarket. Sarà possibile scoprire tutta la gamma Motorparts al Padiglione 14, nella nuova area espositiva Mobility Bike. ■
128