PARTS Maggio 2025 | Page 124

Intervista

hanno visto in TecAlliance l’ opportunità di accelerare la loro crescita internazionale, non solo in termini di investimenti ma anche di know how tecnico e operativo”.
E in Italia come vi state muovendo?“ Stiamo valutando il lancio del servizio di hotline in Italia. Abbiamo già una forte presenza sul territorio, con un team dedicato e un ufficio a Milano. Abbiamo iniziato a condividere i contenuti formativi di AutoTecnic con i nostri clienti e i primi feedback sono stati positivi. Avere una hotline in Italia ci permetterebbe di raccogliere dati rilevanti a livello locale. Come sapete, anche se il parco auto è abbastanza omogeneo in tutti i Paesi dell’ UE l’ Italia ha le sue specificità: si vedono molte più Fiat, Alfa e Jeep sulle strade rispetto alla Spagna o alla Francia.
Stiamo quindi valutando seriamente la possibilità di istituire una hotline locale in Italia e in altri Paesi europei. L’ obiettivo è creare almeno la struttura di base entro la fine dell’ anno”.
Recentemente TecAlliance ha sviluppato un innovativo strumento di intelligenza artificiale denominato SARA: in che modo AutoTecnic potrà supportarne lo sviluppo su scala mondiale?“ SARA è un’ innovazione di AutoTecnic. Si tratta di un assistente basato sull’ AI, progettato per aiutare i tecnici a riconoscere i pattern nei casi di riparazione e a fornire informazioni predittive per la diagnostica. Come ho già detto, AutoTecnic raccoglie riparazioni verificate da oltre 25 anni. Tuttavia, non tutte le chiamate al numero verde si traducono in un caso verificato: alcune riparazioni sono troppo rare o non abbastanza significative per essere monitorate. L’ idea di SARA è quella di costruire un modello di AI che sfrutti questo enorme bacino di informazioni anche per i casi meno frequenti, per fornire un’ assistenza più intelligente alle officine. I modelli di IA disponibili pubblicamente non funzionano bene per questo scopo: non hanno la profondità e la specificità dei dati relativi alle riparazioni e non hanno accesso ai casi dettagliati e reali che AutoTecnic ha raccolto nel corso di decenni”.
Cosa contraddistingue dunque SARA?“ Con SARA stiamo creando una soluzione di intelligenza artificiale addestrata in modo esclusivo su dati di riparazione verificati e interazioni in officina. Ciò significa che non

Speciali soluzioni di revisione per ATE MK100

MK100: COMPLETAMENTE SMONTATO E TESTATO IDRAULICAMENTE!
Presso ACTRONICS revisioniamo l ' unità ABS ATE MK100 per diversi marchi secondo i più alti standard di qualità. Per una massima affidabilità, l ' unità viene testata idraulicamente su banchi di prova all ' avanguardia.
Scansiona e visualizza la MK100
SARA è un’ innovazione di AutoTecnic. Si tratta di un assistente basato sull’ AI, progettato per aiutare i tecnici a riconoscere i pattern nei casi di riparazione e a fornire informazioni predittive per la diagnostica
fornirà solo una risposta teorica, ma una soluzione pratica e testata su casi reali. Ora che AutoTecnic fa parte di TecAlliance stiamo portando SARA a un livello superiore per farne uno strumento di riferimento per le officine di tutto il mondo. Grazie alla nostra infrastruttura tecnica globale e alla nostra capacità di sviluppo stiamo aumentando le sue capacità, arricchendola con un numero ancora maggiore di dati e accelerandone l’ evoluzione. Siamo quindi certi di potere offrire una soluzione che riduce significativamente i tempi di diagnosi, previene i guasti ripetuti e migliora la redditività dei riparatori di tutto il mondo”.
124
02 94753700 www. actronics. it
4.8
Scelti da più di 3000 officine in tutta Italia