PARTS Maggio 2025 | Page 122

Intervista

All’ inizio del 2025 TecAlliance ha acquisito la società spagnola AutoTecnic, protagonista nell’ assistenza tecnologica per il settore automobilistico: può spiegarci di cosa si occupa l’ azienda e i motivi strategici di questa integrazione?“ AutoTecnic, fondata nel 1991 e con sede a Barcellona, si è affermata come protagonista del mercato in Spagna per il supporto tecnico e la formazione nell’ aftermarket automobilistico. Per supporto tecnico intendo l’ assistenza diretta alle officine e ai network. Quindi, se un’ officina deve affrontare un problema difficile su un veicolo specifico, può rivolgersi ad AutoTecnic per ottenere la consulenza di un esperto. Non solo: in AutoTecnic si sono resi conto che più le officine venivano formate, più le interazioni con la hotline miglioravano. Così hanno ampliato i servizi di formazione, aumentando la qualità complessiva dell’ assistenza. Nel frattempo hanno iniziato a raccogliere e strutturare i dati per renderli facilmente accessibili alle officine, costruendo quello che oggi è un database all’ avanguardia delle riparazioni verificate”.
Foto d’ insieme alla firma del contratto tra TecAlliance e AutoTecnic
Cosa intende per riparazioni verificate?“ La parola‘ verificate’ è davvero cruciale. A differenza delle hotline tradizionali, che tendono a offrire consigli unidirezionali come‘ Prova i passi A, B o C’, AutoTecnic va oltre, creando un flusso di lavoro bidirezionale con le officine: quando un’ officina segue i suoi consigli e risolve un problema ne dà notizia. Quindi, se la fase B ha funzionato, riferirà anche le eventuali fasi D o E necessarie. Questo ciclo di feedback chiude il caso e lo trasforma in una‘ riparazione verificata’. Ciò significa che il database di AutoTecnic contiene casi di riparazione con soluzioni comprovate, pratiche e testate che nessun altro sul mercato ha finora raccolto. Noi di TecAlliance abbiamo costruito TecRMI utilizzando i dati dei produttori di primo impianto, che abbiamo migliorato e standardizzato, ad esempio semplificando gli schemi elettrici. Ma i dati del primo equipaggiamento mancano di suggerimenti‘ reali’: le Case automobilistiche non vedono infatti i problemi che si presentano dopo 200mila chilometri o nelle operazioni quotidiane in officina. AutoTecnic raccoglie proprio questo. Inoltre, la presenza di AutoTecnic in America Centrale apre opportunità in una regione in cui è spesso difficile ottenere dati affidabili sulle riparazioni e dove le auto differiscono notevolmente dall’ Europa. Questo ci posiziona bene per espandere potenzialmente la nostra presenza a livello globale”.
Come si traduce, operativamente, l’ ingresso di AutoTecnic in TecAlliance? Quali sono i vantaggi che rispondono in maniera mirata alle più attuali esigenze delle officine?“ Stiamo allineando i servizi di AutoTecnic nel nostro portafoglio globale esplorando le sinergie tra le piattaforme, i contenuti e i team di sviluppo. Uno dei principali punti di forza di AutoTecnic è il vasto database di casi di riparazione verificati, incredibilmente prezioso, perché riflette la realtà di ciò che accade ogni giorno nelle officine. Si tratta infatti di soluzioni concrete e testate, non di semplici informazioni teoriche. Lo scopo strategico di questa acquisizione è quindi chiaro: combinando i dati pratici e reali di AutoTecnic sulle riparazioni con la nostra piattaforma TecRMI esistente con i dati OE, stiamo creando una proposta di valore unica per il mercato e puntiamo a creare nuovi strumenti che vadano oltre le tradizionali informazioni sulle riparazioni. Ad esempio, la combinazione di strategie di riparazione verificate con i dati OE e la diagnostica guidata dall’ AI ci consente di fornire alle officine una diagnostica e una guida alla riparazione più rapide e accurate, riducendo i tempi di fermo e migliorando l’ efficienza del flusso di lavoro. La nostra visione è diffondere servizi di diagnostica e hotline migliorati in tutta Europa e oltre. Questo era importante anche per i fondatori di AutoTecnic, che
122