Primo piano
A sinistra: Lorenzo Titaro, ideatore e Responsabile Commerciale di N-Service
Sotto: Stefano Bonaita, Amministratore Delegato di N-Service spazio importante e di diventare protagonisti del business. In questi mesi abbiamo già siglato diversi contratti di cui siamo molto soddisfatti e vorremmo vedere crescere la nostra operatività e il nostro ruolo in maniera graduale ma importante”.
Chi sono i soci di Nexus Automotive Italia che hanno deciso di condividere sinergicamente le proprie competenze per offrire questo nuovo servizio e qual è l’ organigramma della nuova società?“ Prima di tutto voglio ringraziare i soci di N-Service, 14 aziende già presenti nella compagine di Nexus Automotive Italia che hanno deciso di lanciarsi in questa nuova, affascinante avventura. La nuova società N-Service vede alla guida Stefano Bonaita nel ruolo di Amministratore Delegato; Andrea De Franco è il Presidente; Davide Ghioni di Telos, Andrea Veronese di QLT e io che ho anche il ruolo di Responsabile Commerciale siamo Consiglieri di Amministrazione. Il nostro obiettivo è guidare N-Service con un approccio orientato all’ innovazione e all’ eccellenza, mettendo a disposizione una vasta esperienza e competenze nel settore automotive. Sul territorio ci avvaliamo ovviamente della collaborazione dei soci di
Titaro:“ N-Service nasce con l’ obiettivo di offrire un servizio a 360 gradi alle flotte di noleggio e più in generale di sostenere delle partnership con altri attori del mercato che possano avere bisogno di servizi riparativi
Nexus Automotive Italia, nonché di tutte quelle strutture che vorranno lavorare con N-Service. Per questo abbiamo creato la figura dell’ N-Point, ovvero distributori e ricambisti che riforniscono le officine: chiunque, potenzialmente, può esserlo, l’ importante è che si strutturi in modo da offrire un servizio adeguato ai clienti”.
Quali sono, nel dettaglio, i servizi di cui si occupa N-Service?“ Come anticipavo per offrire soluzioni a 360 ° ai
clienti, le flotte di noleggio, N-Service offre molteplici servizi. I principali sono rappresentati dalla fornitura di ricambi di meccanica e di carrozzeria( sia IAM sia OE); una rete qualificata di officine; una rete altrettanto qualificata di ricambisti e distributori( N-Point); un portale authority; sistemi di Business Intelligence per il monitoraggio dei dati; banche dati tecniche e listini( IAM & OE); customer service per la gestione delle pratiche e la verifica del fermo tecnico; personale sul territorio italiano; eventuale preauthority; fatturazione centralizzata …”.
N-Service si avvale anche della collaborazione delle officine del network di Nexus Automotive Italia, NexusAuto e NexusTruck: quali sono i vantaggi forniti da questa relazione?“ È un vantaggio per tutti, cerchiamo di fare lavorare i ricambisti e cerchiamo di dare spazio alle officine. Nuove collaborazioni spesso significano nuove opportunità anche per officine che magari oggi hanno poco spazio nel mondo della riparazione dei veicoli a noleggio. A queste vorremmo fornire l’ occasione di approcciare un business nuovo, destinato a diventare sempre più significativo negli anni a venire”.
■
118