PARTS Maggio 2025 | Page 102

E venti

Il Presidente di Neoparts, Andrea De Franco, con Bruno Magalotti
Sopra: Stefano Bonaita, CEO di Nexus Automotive Italia Sotto: il professor Paolo Saluto del Politecnico di Torino
Un esempio tedesco di successo
Il mercato tedesco dei ricambi, come spiegato da Guglielmo Bruni( consulente sviluppo aftermarket Germania), ha visto negli ultimi decenni una profonda evoluzione: dal“ dominio” dell’ originale degli anni 90 si è passati, dopo il Regolamento Monti, al presidio dei grossi distributori nazionali ma anche di Gruppi più piccoli, solidi e aggressivi. La concorrenza si è accentuata con lo sbarco di grossi player che operano sul web, raggiungendo direttamente l’ automobilista grazie anche alla maggiore facilità, rispetto all’ Italia, a identificare correttamente i ricambi. Come hanno fatto i ricambisti a resistere al peso dei colossi del settore e alla penetrazione aggressiva di Internet? Un esempio di successo è quello del Gruppo CAR, che oggi ha un fatturato di circa 850 milioni di € ed è membro di Nexus Automotive International. Il Gruppo ha attuato strategie mirate per mantenere una solida presenza sul territorio. Il CEO di CAR, Ulrich Gura, ha spiegato che negli ultimi 41 anni CAR si è espansa sino a raggiungere oggi 279 sedi distribuite in 9 Paesi
europei( 3mila collaboratori) trasformandosi in un European Trading Group, un network indipendente pensato per aziende di medie dimensioni. Punti di forza del Gruppo, la visione strategica a lungo termine, flessibilità, strutture semplificate, efficienza operativa e, soprattutto, serietà negli impegni assunti. Le competenze del Gruppo CAR spaziano dalla gestione dei ricambi( oltre 200 accordi quadro, prodotti di proprietà e marchi esclusivi) alla formazione continua, supporti IT, progetti officine e relativi gestionali, oltre ad attività congiunte di marketing e promozioni. Nell’ impianto FCT Automotive vengono inoltre prodotte internamente alcuni componenti( frizioni, pulegge, alternatori, pompe, dischi freno …), mantenendo così il controllo sull’ intera filiera.
Batterie Hankook
Dallo scorso anno Neoparts è il distributore esclusivo in Italia delle batterie Hankook, player coreano molto conosciuto nel mondo delle gomme e anche settimo produttore mondiale di batterie. Il 55 % del fatturato aziendale proviene dagli
USA, il 12 % dall’ Europa: perciò la multinazionale vuole rafforzare la presenza nei Paesi europei. Frank SC Lee, Vice President-Overseas Sales Department di Hankook, presente al meeting, ha dichiarato che Hankook sta implementando nuove linee produttive tra cui una nuova fabbrica con capacità di 9 milioni di unità, concludendo:“ Neoparts è un partner strutturato, con una buona copertura sul territorio italiano e la capacità di promuovere un prodotto di qualità premium. Questo lo rende partner ideale per rafforzare la nostra presenza nel mercato italiano”.
L’ analisi del Politecnico
Al centro delle discussioni anche le prestazioni del mondo della distribuzione con l’ analisi“ L’ e- voluzione continua 2.0” del professor Paolo Saluto del Politecnico di Torino, che ha tracciato un quadro dell’ andamento dell’ aftermarket nell’ ultimo anno e a inizio 2025, confrontando le prestazioni di distributori e ricambisti rispetto a fatturati, volumi di vendita e famiglie di prodotto.
102