Logistica
Come già indicato nel precedente articolo, le recenti tendenze nella distribuzione e nella produzione evidenziano una crescente importanza delle attività di prelievo e allestimento ordini e la necessità di nuove soluzioni automatizzate, scalabili e flessibili. Negli ultimi anni, dati gli elevati costi dei processi di picking e allestimento ordini, la loro automazione è sempre più richiesta. In primo luogo, il picking comporta in genere una notevole quantità di lavoro manuale. Il personale di magazzino ha il compito di individuare e recuperare singoli articoli o cartoni dai magazzini per evadere gli ordini dei clienti. I costi della manodopera compresi gli stipendi, i benefit e la formazione, contribuiscono al costo complessivo del processo di picking. In aggiunta, l’ attività di picking può richiedere molto tempo, soprattutto nei
Nel picking, misure di controllo qualità( doppio controllo degli articoli prelevati, implementazione di sistemi automatici di rilevamento degli errori) sono essenziali
magazzini più grandi. Processi di picking inefficienti, come una progettazione inadeguata del layout, un’ organizzazione inadeguata o la mancanza di percorsi di picking ottimizzati possono comportare perdite di tempo e una riduzione della produttività. Inoltre, gli errori di picking possono avere conseguenze costose come l’ insoddisfazione dei clienti, i resi e le rispedizioni. Per questo motivo le misure di controllo della qualità, come il doppio controllo de- gli articoli prelevati e l’ implementazione di sistemi automatici di rilevamento degli errori, sono essenziali per ridurre al minimo gli errori stessi.
Nuove soluzioni basate sulla robotica autonoma avanzata stanno finalmente offrendo una via per superare la barriera dell’ efficienza.
71