PARTS Luglio/Agosto2025 | Page 62

E venti

Dall’ alto: Marco Sepulcri e Francesco Faà di Bruno di eBay ritirano il Trofeo“ Piattaforma digitale per un aftermarket più sostenibile”
Stijn Vervoort del FAAS- Forum on Automotive Aftermarket Sustainability ritira il Trofeo“ Sfide normative. Unite we stand”
automotive, da 20 anni ai vertici di GiPA Italia. Di seguito, tutti i vincitori.
• Domanda di assistenza Per la categoria dedicata alla domanda di assistenza post vendita, la cura e la manutenzione, quindi l’ apprezzamento degli automobilisti, il premio“ Soddisfazione Reti OES generaliste” è andato a Volkswagen Italia. Mercedes-Benz Italia ha invece vinto il premio“ Soddisfazione Reti OES Premium”. Questa la motivazione per entrambi i vincitori:“ Aver saputo soddisfare al meglio le esigenze degli automobilisti italiani, adattandosi al cambiamento delle loro aspettative e dei servizio richiesti”.
• Protagonisti della riparazione Come miglior fornitore della filiera indipendente che oggi opera su un parco circolante sempre più vecchio, spostandosi verso i ca-
Dall’ alto:“ Coup de coeur” per la parità di genere e l’ inclusione: ritirano il Trofeo Federica Bertoldi, Marzia Castellani e Monica Forni di LKQ Rhiag
Marc Aguettaz di GiPA ritira il Trofeo della Stampa
nali IAM, il premio“ Sostegno al cambiamento nella filiera” è stato attribuito a Robert Bosch“ per aver saputo accompagnare al meglio i riparatori in questi anni turbolenti, caratterizzati da vecchie e nuove sfide da affrontare per restare protagonisti sul mercato”.
• Sfide normative, digitalizzazione e sostenibilità Fine vita, digitalizzazione, economia circolare: chi è riuscito a eccellere nelle sfide di oggi per affrontare il domani? A distinguersi in merito al tema della“ Sostenibilità e digitalizzazione” è stata GDSO“ per aver creato uno strumento atto a standardizzare l’ identificazione dei pneumatici, rintracciabili dall’ uscita dalla fabbrica al momento della raccolta per lo smaltimento”. Il Comitato PFU è stato premiato per la capacità di gestire“ Impatto ambientale e sostenibilità nel recupero pneumatici”, per“ L’ impegno profuso negli anni a coordinare e sensibilizzare gli stakeholders sull’ importanza del tema di una raccolta e smaltimento responsabili e disciplinati”. Il premio dedicato alla sostenibilità e all’ e- conomia circolare è andato a due operatori: Autodemolizione Bresolin e Autodemolizione Pollini,“ per aver creduto da tempo nel valore delle vetture a fine vita, dotandosi degli strumenti più all’ avanguardia per ottimizzare i processi di raccolta e soprattutto di riutilizzo delle singole parti, per una seconda vita all’ insegna della sostenibilità”. Infine, come piattaforma digitale per un aftermarket più sostenibile è stata premiata eBay,“ per aver creduto da tempo nell’ utilizzo di ricambi di seconda vita, riscoprendo il valore e il riutilizzo di quanto ancora utile, per un aftermarket sempre più sensibile e improntato alla sostenibilità”. Per la capacità di creare nuovi strumenti utili per fare fronte alle sfide normative del settore automotive è stato premiato il FAAS, Forum on Automotive Aftermarket Sustainability,“ per aver creato un’ associazione internazionale, multidisciplinare, in grado di traghettare nel complicato mondo delle normative europee le aziende di produzione, di distribuzione e le associazioni di categoria verso la sostenibilità e un futuro più green”.
• Trofeo“ Coup de Coeur” Al centro del premio 2025“ Coup de Coeur” un tema di estrema attualità: la parità di genere. Il Trofeo è stato assegnato a LKQ Rhiag“ per aver saputo ottenere una certificazione importante come la parità di genere, che chiarisce bene la posizione di questa azienda nei confronti di questo ecosistema”.
• Trofeo della Stampa Attribuito all’ unanimità dalle testate tecniche del settore automotive a Marc Aguettaz, professionista del settore automotive di primo piano, per 20 anni ai vertici di GiPA Italia come Former Country Manager. ■
62