EVENTI
16
GRANDE SUCCESSO HA RISCOSSO LA CLASSE ENDURANCE, INTRODOTTA L’ ANNO SCORSO: I TEAM COMPOSTI DA UN DISTRIBUTORE, UN RICAMBISTA E UN AUTORIPARATORE SI SONO SFIDATI IN VARIE COMPETIZIONI CON TRE CAMBI DI GUIDA OBBLIGATORI
I VINCITORI PER CATEGORIA
Sul podio delle tre finali sono saliti: Categoria Meccanici( premi consegnati dal ricambista partner): Vincitore Marco Carena( Ceratto Autoricambi- Danilo Zurnello); 2 ° Andrea Pacini( Autoricambi Spamar- Roberto Gori); 3 ° Nicola Placa( Autoricambi Sartore- Alessandro Berto).
Categoria Ricambisti( premi consegnati dal distributore partner): Vincitore Jacopo Sisti( 2G Padauto- Marco Ubaldini); 2 ° Gianluca Morgia( AZ Group- AZ Car- Fabrizio Renzetti); 3 °: Federico Mares( LKQ Rhiag Group Veneto- Alessandro Buso).
Categoria Endurance( team misti, premi consegnati da Carlo Vanzini e Ivan Capelli): Vincitore Team Giacomo Scanferla( Ricauto RTS), Roberto Scolaro, Filippo Cassol; 2 ° Team Vincenzo Albano( AZ Group BCR), Pietro Roccasalva, Francesco Avveduto; 3 ° Team Luca Barbarisi( Demauto Toscana), Lorenzo Maranghi, Matteo Corsetti. scorso: i team composti da un distributore, un ricambista e un autoriparatore si sono sfidati in una serie di gare con tre cambi di guida obbligatori: una vera prova di squadra, che ha premiato non solo la velocità, ma anche la capacità di pianificazione.
DALLE QUALIFICHE ALLE FINALI SINO ALLA CENA DI GALA Il kartodromo di Jesolo con la leggendaria Pista Azzurra ha ospitato il sabato le finali 2025, precedute nella giornata di venerdì da prove e qualifiche. Il tutto condito da trasferimenti da e per gli hotel, pranzi, cene e tempo libero, in particolare per i numerosi accompagnatori. Gare serrate e sorpassi mozzafiato hanno entusiasmato il folto pubblico. Non sono mancati i momenti di svago, dal ping-pong alla gita in battello: le spiagge e l’ atmosfera di Jesolo hanno trasformato il weekend in una festa collettiva. Nel corso della cena di gala del sabato sera, presso l’ esclusiva location Claudia Augusta vicino a Treviso, si sono celebrate le premiazioni: presenti due noti personaggi della Formula 1 quali Ivan Capelli e Carlo Vanzini, che hanno divertito gli ospiti coi loro racconti, il management italiano di Niterra( Domenico Triarico e il team NGK NTK Aftermarket) e quello internazionale( Marc Kuntzsch, Vice President Aftermarket EMEA, e Nico Untiet, Director Central Europe Aftermarket). Molto ambiti i premi collegati al mondo Ferrari: i vincitori della Endurance, per esempio, saranno ospiti ad Abu Dhabi e al Ferrari World. In totale nelle edizioni finora disputate dell’ NGK Go Kart Championship sono state coinvolte 15.350 officine. E con l’“ arrivederci al 2026”, Niterra ha già lanciato la sfida: superare un’ edizione che ha già fissato nuovi standard.