Speciale
70
Supporto e libertà per le officine
Per entrare nel Network di Nexus, le officine sono libere di scegliere due formule, NexusAuto e NexusFleet, selezionando i pacchetti e i servizi che più si adattano alle loro esigenze. Per progettare il programma officine NexusAuto, sulla scia di quanto è stato realizzato da Nexus Automotive International nel resto del mondo, Lorenzo Titaro, Network & Fleet Business Coordinator di Nexus Automotive Italia, ha considerato prioritario offrire alle officine opportunità di crescita reali, non solo visibilità. Sono state così definite 7 aree di lavoro: banche
Il pacchetto Smart dati e software di gestione dell’ officina; formazione e qualificazione; supporti tecnici e digitali; immagine e abbigliamento; marketing e comunicazione.
Il pacchetto Smart abbraccia le sette aree su cui si basa il programma del Network e contiene un gestionale sviluppato da ServiceNext per Nexus Automotive International: WOP! Il software proprietario consente potenziali evoluzioni e perfezionamenti segnalati dalle stesse officine che lo utilizzano. I dati all’ interno di WOP! provengono da banche dati internazionali( TecDoc, HaynesPro e Quattroruote Professional). Essenziali, per rimanere aggiornati e crescere professionalmente, i corsi di formazione organizzati con il partner Nexteria. I corsi propongono temi diversi( di natura tecnica, manageriale e gestionale), per offrire percorsi formativi personalizzati, in grado di rispondere alle effettive esigenze dei riparatori. Il pacchetto Smart consente inoltre l’ accesso alla N! Academy Cloud, un altro servizio di Nexus Automotive International. Nel portale si trovano informazioni e corsi online gratuiti e seguibili da remoto. Un ulteriore strumento digitale utile è Partoo, piattaforma per gestire in maniera semplice la presenza delle officine sul web. Non mancano, infine, la dotazione di insegne e segnaletica e abbigliamento brandizzato per il personale.
Oggi, l’ obiettivo di Nexus Automotive Italia in merito a NexusAuto è aiutare i soci a creare e aumentare la fidelizzazione di clienti e officine, accrescere il senso di appartenenza al Network e sviluppare nuove opportunità di business per i soci, sviluppando la collaborazione con i componentisti attuali e futuri. Numericamente, il target è raggiungere 400 officine affiliate entro il 2026. Per le officine che si affiliano a NexusAuto è stato creato il pacchetto Smart che offre gli strumenti e i servizi per il lavoro quotidiano( vedi box). A questi, si possono aggiungere servizi extra come: modulo GMS NextGo, un vero e proprio gestionale officina completo a 360 ° con gestione della fatturazione, del magazzino, delle banche e del lavoro dei collaboratori, tavole originali, assistenza tecnica telefonica, diagnosi da remoto, assistenza legale, formazione aggiuntiva, immagine extra e strategia digital, dilazione pagamenti per i clienti … La formula di adesione NexusFleet non prevede contributi economici.
www. nexusautomotive. it
PAD. 14- STAND D12