SPECIALE
Automotive E INNOVAZIONE
17
Sostenibilità, intelligenza artificiale, connettività, manutenzione predittiva, guida autonoma, gestione dei dati: quando parliamo di innovazione nel settore automotive( tra i più attivi nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie evolute) ci riferiamo sostanzialmente a questi macrotemi, motori( per rimanere in tema) di una vera e propria rivoluzione nel campo della mobilità e della manutenzione di oggi e domani. Lo raccontiamo dettagliatamente nell’ articolo di apertura del nostro Speciale battezzato“ Automotive e innovazione”, che esce in concomitanza con la biennale internazionale delle attrezzature e del post vendita automobilistico. Siamo entrati in una nuova era, quella dell’ Automobile Sapiens come l’ ha definita l’ Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School in una recente ricerca. Un cambio totale di paradigma, che modifica radicalmente l’ auto e il settore della manutenzione. Oggi con un approccio proattivo, avvalendosi della diagnosi avanzata e degli aggiornamenti Over the Air, gli interventi di riparazione e assistenza possono essere evitati o perlomeno anticipati e ottimizzati. Il risultato? Minori costi, tempi più brevi e migliore organizzazione del lavoro di officina oltre che- non meno importante- maggiore sicurezza ed efficienza dei mezzi. Per contro, la grande quantità di elettronica a bordo richiede competenze sempre più ampie e una formazione continua. Tanto che debutta la figura del meccatronico, a metà strada tra il meccanico e l’ informatico. Abbiamo poi dedicato un focus agli ADAS, i sistemi di assistenza alla guida che in maniera sempre più preponderante equipaggiano le vetture di nuova generazione migliorando notevolmente la sicurezza e aprendo la strada all’ auto senza conducente, che rappresenta già una realtà. Alcuni dei temi caldi del settore sono stati sottolineati anche da Renzo Servadei, AD di Autopromotec, che in un’ intervista ha anticipato le novità principali dell’ edizione 2025. Chiudiamo il nostro Speciale focalizzandoci su un ultimo, grande terreno dell’ innovazione: le vendite online. Le parole di Francesco Faà di Bruno, Head of Motors eBay per Francia e Italia, intervistato in esclusiva da Parts in Officina sono eloquenti:“ Per eBay, il 2024 della categoria Automotive è stato un anno straordinario in ogni Paese in cui operiamo e in Italia la categoria si è confermata la più venduta sulla piattaforma”.( RB)
APPUNTAMENTO AD AUTOPROMOTEC Per“ toccare con mano” le soluzioni, i servizi e i prodotti delle aziende votate all’ innovazione e alla tecnologia al servizio del post vendita auto e truck vi invitiamo all’ Automotive Innovation Village, la grande collettiva organizzata dalla nostra Divisione Automotive con l’ ente fiera, all’ interno di Autopromotec 2025.
PADIGLIONE 22- STAND A68
INQUADRA
Scopri il programma dei workshop