ATTUALITÀ
13 mini , così distribuito geograficamente : 45 % al Nord , 20 % al Centro e 35 % al Sud del Paese . Infine , il 54 % degli intervistati presenta un ’ occupazione stabile . Il 93 % degli intervistati su scala nazionale ha usato la propria auto nell ’ ultima settimana , un dato che si ritrova con piccole variazioni anche nelle 5 grandi aree metropolitane esaminate : 90 % a Torino , 88 % a Napoli , 87 % a Roma , 84 % a Firenze , 83 % a Milano . La predilezione degli italiani per l ’ auto è dovuta principalmente alle notorie carenze qualitative e quantitative del trasporto pubblico : tratte non coperte ( 35 %), frequenza corse insufficiente e orari non affidabili ( 19 %), mezzi scomodi , non climatizzati e poco puliti ( 13 %), necessità di accompagnare persone con limitazioni di mobilità come bambini , anziani o disabili ( 14 %). Rispetto a 4-5 anni fa , il 28 %