Parts in OFFICINA Febbraio 2025 | Page 15

LAVORO do del veicolo ( OBD ) e quelle sulla riparazione e la manutenzione del veicolo . Per questo l ’ associazione SERMI ( Security related Repair & Maintenance Information ), costituita tra alcune delle federazioni europee dell ’ aftermarket indipendente ( AIRC , Cecra , FIA , Figiefa ) e la federazione europea dei costruttori auto ( ACEA ), ha sviluppato uno schema di certificazione ispettivo proprietario che consente di accedere in modo anonimo , standardizzato e verificato alle informazioni e alle funzioni diagnostiche legate alla sicurezza del veicolo sui portali tecnici delle Case costruttrici ( c . d . PassThru ). Dal 1 ° febbraio 2025 , quindi , lo schema SERMI rappresenta l ’ unica modalità di accesso alle informazioni e funzioni citate attraverso i portali tecnici dei costruttori , a disposizione degli operatori indipendenti .
INFORMAZIONI E FUNZIONI DI SICUREZZA : QUALI SONO Le informazioni e le funzioni alle quali si può accedere sono quelle utili a prevenire il furto del veicolo e quelle relative alla sua localizzazione ; per esempio codifica chiavi , informazioni e funzioni sui moduli antifurto e per programmazioni e codifiche delle centraline antifurto , informazioni e funzioni del sistema immobilizer del veicolo ( centralina motore , cockpit , cambio automatico …). Adira segnala altresì che in base a come è stata progettata la rete software del veicolo alcune funzioni legate alla sua sicurezza e altre che non lo sono potrebbero risiedere nella stessa centralina ECU . In questo caso , la Certificazione SERMI sarà necessaria anche per l ’ accesso al portale Ford per lo svolgimento di queste ultime e l ’ acquisizione delle relative informazioni tecniche .

Certificazione SERMI : come ottenerla

1 . Dal 1 ° febbraio 2025 i portali delle Case auto sono passati allo Schema SERMI : Per accedere alle informazioni tecniche relative alla sicurezza del veicolo sono necessarie le opportune credenziali

2 . Gli accessi precedenti non sono più utilizzabili : richiedere il servizio di certificazione ispettiva SERMI tramite i CAB accreditati

3 . Se in possesso dei requisiti necessari , si può richiedere il rilascio del certificato per l ’ azienda e gli operatori delegati , seguendo le istruzioni presenti sui siti dei CAB , attraverso moduli di richiesta on-line

LO SCHEMA SERMI REGOLA L ’ ACCESSO STANDARDIZZATO ALLE INFORMAZIONI TECNICHE RELATIVE ALLA SICUREZZA DEI VEICOLI ( ANTIFURTO , GPS , IMMOBILIZER E SISTEMI AD ESSI COLLEGATI ) SUI PORTALI TECNICI DEI COSTRUTTORI
15