PNEUMATICI
Pirelli Scorpion All Terrain Plus è il pneumatico della gamma Scorpion specifico per offrire resistenza e supporto sui terreni più difficili
stagione fredda . Pirelli Scorpion All Terrain Plus è il pneumatico della gamma Scorpion specifico per offrire resistenza e supporto sui terreni più difficili ma è stato adattato per consentire alla Porsche 911 Dakar di offrire la versatilità di un fuoristrada e le alte prestazioni che caratterizzano da sempre l ’ iconica sportiva . Per questo è stato condotto un processo di sviluppo particolare , che ha attinto ampiamente all ’ esperienza di Pirelli con i pneumatici Ultra High Performance dedicati ai modelli più veloci .
MESCOLE SPECIALI Il reparto R & D di Pirelli ha fatto debuttare su questo prodotto una famiglia di mescole in grado di gestire le prestazioni della vettura tanto su sterrato quanto su asfalto . Inoltre , la struttura del pneumatico è stata irrobustita – specialmente al posteriore – e ottimizzata per migliorare l ’ impronta a terra . Rispetto allo Scorpion All Terrain Plus tradizionale , quello per la Porsche 911 Dakar ha un battistrada che restituisce performance competitive sull ’ asciutto , in circuito come nel deserto . Il tutto senza trascurare aspetti fondamentali per l ’ utilizzo quotidiano , come stabilità , sicurezza e comfort . Per la sperimen-
Porsche 911 Dakar
Perché una Porsche dedidacata alla vittoria dalla Dakar del 1984 con la 959 che poi regalò la trazione integrale alla 911 . Perché la Porsche 911 Dakar ha un ’ altezza da terra , che è di 50 mm superiore a quella di una 911 Carrera accoppiata alle sospensioni sportive . Inoltre , il sistema di variazione dell ’ altezza da terra del telaio , disponibile di serie , consente di guadagnare altri 30 mm per gli angoli di attacco e uscito della vettura . L ’ altezza da terra e l ’ angolo di dosso competono con quelli dei SUV convenzionali . Il sistema di sollevamento non è stato progettato solo per il superamento di ostacoli a bassa velocità , ma diventa parte integrante delle sospensioni ritarate . L ’ impostazione “ livello alto ” permette di affrontare impegnative esperienze fuoristrada a velocità fino a 170 km / h . Al di sopra di questa velocità , l ’ auto si abbassa automaticamente al livello normale . Il sei cilindri biturbo da tre litri con potenza di 480 CV ( 353 kW ) e coppia massima di 570 Nm offre prestazioni di livello superiore con l ’ irresistibile rombo di un boxer . La nuova sportiva scatta a 100 km / h in 3,4 secondi ; per via degli pneumatici all-terrain , la velocità massima è limitata a 240 km / h . Questa vettura è equipaggiata di serie con un cambio PDK a otto rapporti e con la trazione integrale Porsche . La dotazione standard comprende anche l ’ asse
tazione outdoor di questo pneumatico , Pirelli ha guidato la 911 Dakar su tutti i principali proving ground europei e su diversi tracciati rappresentativi di un ’ ampia varietà di condizioni . È una collaborazione ormai storica quella che lega Pirelli alla casa di Stoccarda , tanto che fu proprio la Porsche 911 ad avere posteriore sterzante , i supporti motore della 911 GT3 e il sistema PDCC di stabilizzazione attiva del rollio . L ’ interazione di tutti questi elementi fa sì che la 911 Dakar risulti altrettanto dinamica sulla sabbia e sui fondi sconnessi che sulla Nordschleife del Nürburgring . Le sue eccezionali prestazioni fuoristradistiche sono anche dovute a due nuove modalità di guida , selezionabili mediante il selettore a rotella sul volante . La modalità Rallye è particolarmente indicata per i fondi sconnessi e irregolari e prevede una trazione integrale focalizzata sul posteriore . In modalità Off Road , si attiva automaticamente l ’ assetto alto . Questa modalità è stata pensata per assicurare la massima trazione su fondi difficoltosi e sulla sabbia . Entrambe le nuove modalità di guida sono anche provviste del nuovo Rallye Launch Control , che consente un ’ accelerazione impressionante su fondi irregolari e uno slittamento delle ruote di circa il 20 %.
il primo pneumatico Pirelli marcato ( in questo caso , con il simbolo “ N ”): nel 1982 nasceva proprio con Porsche la strategia “ Perfect Fit ” di Pirelli , grazie alla quale vengono sviluppati al fianco delle case auto più prestigiose pneumatici con caratteristiche specifiche su misura dei modelli più prestazionali .
59