Parts in OFFICINA Aprile | Page 61

PRODOTTI
ADDITIVI PER CARBURANTI Oggi viene aggiunto circa il 10 % di biocarburante a ogni litro di benzina e diesel . Lo svantaggio è che questo biocarburante è igroscopico , cioè attira e trattiene l ’ acqua , favorendo sia la crescita microbiologica sia l ’ aumento dell ’ acidità complessiva del carburante . La condensa viene assorbita dal carburante , ma è più pesante e si accumula sul fondo del serbatoio diventando acida . Questo porta rapidamente alla formazione di ruggine nei tubi , all ’ ossidazione degli iniettori e degli atomizzatori e al danneggiamento della pompa ad alta pressione . Nei diesel l ’ umidità forma , inoltre , un terreno fertile per il proliferare di alghe . iNova propone due soluzioni : Diesel Plus per i motori diesel e Fuel Plus per i motori benzina . Entrambi lavorano in fase di prevenzione e mantenimento : neutralizzano il condensato acido , proteggendo dalla corrosione l ’ intero impianto ; assicurano che l ’ acqua sia incapsulata e quindi trasportata fuori dal serbatoio . In particolare , Fuel Plus ottimizza il processo di combustione ; quindi , diminuisce lo sporco e l ’ usura ; Diesel Plus migliora notevolmente l ’ avviamento a freddo , per cui il motore produce meno fuliggine nella fase di riscaldamento preservando così il filtro antiparticolato ( Fap o Dpf ). Evita il congelamento delle paraffine contenute nel gasolio fino a -22 ° C .
57
completamente sicuri per la salute e per l ’ ambiente ;
• applicabili su motori a benzina , Gpl e diesel con o senza turbo ;
• maggiore durata dell ’ olio motore , migliore combustione , minore consumo di carburante , minore rumore del motore ;
• olio minerale e olio sintetico ;
• con una bottiglia da 300 ml si possono trattare da 3 a 6 litri di olio motore .
TUTTI I VANTAGGI I vantaggi garantiti dagli additivi per carburante iNova sono molteplici :
• contengono sostanze molto attive garantendo che il motore , in tutte le condizioni , fornisca prestazioni più elevate ;
• assicurano una migliore combustione , quindi riducono la rumorosità , il carico di vibrazioni e l ’ usura del motore ;
• riducono le emissioni di sostanze inquinanti ;
• garantiscono una qualità costante e ottimale dei carburanti ;
• abituano il cliente finale a una più accurata manutenzione periodica ;
• sono prodotti in essenza pura , non diluiti in carburante ;
• non sono infiammabili ;
• sono privi di qualsiasi simbolo di pericolo e conformi alla norma UNI EN- 590 ;
• ogni etichetta è una pratica guida che si apre a libretto e contiene tutte le informazioni per un corretto utilizzo del prodotto .
Le modalità di impiego sono semplicissime : basta inserire un flacone da 250 ml ( contenuto concentrato ) ogni 15 / 20mila km , praticamente a ogni tagliando annuale .