Parts in OFFICINA Aprile | Page 30

MERCATO
26

Per un ’ efficace politica di incentivi

Secondo il Centro Studi Promotor non si può aspettare la transizione energetica per ringiovanire il parco circolante . Non solo , gli incentivi prenotabili dal 10 gennaio ricalcano la formula del 2022 , rivelatasi fallimentare . Occorrono incentivi significativi per l ’ acquisto con rottamazione di auto ad alimentazione tradizionale ed efficaci e accessibili per l ’ acquisto delle elettriche .
• Incentivi per auto fino a 135 g / km di CO 2
- Lo stanziamento è insufficiente
- Il bonus è troppo modesto e non incentiva concretamente all ’ acquisto , 90 è solo un premio a chi avrebbe acquistato comunque o al venditore se non concede lo sconto d ’ uso ( 85 ) perché c ’ è il bonus
- Manca l ’ obbligo per il venditore di riconoscere uno sconto sul listino pari al bonus
• Incentivi per auto elettriche o a basso impatto
- Stanziamento ampiamente esuberante , se non si rende l ’ incentivo accessibile a qualsiasi soggetto ( persona / società ) che voglia acquistare una qualsiasi auto elettrica o a basso impatto
- Bonus da incrementare
Promotor : “ Il rinnovamento del parco circolante non può aspettare i tempi della transizione energetica ”
Sul tema della transizione energetica Promotor ricorda che , pur essendo in vigore incentivi per l ’ acquisto di auto a zero o a basse emissioni di CO 2
, lo stanziamento rischia di rimanere in gran parte inutilizzato , come è successo nel 2022 . Questi incentivi sono limitati dai vincoli sul tipo di soggetti che possono usufruirne e dal tipo di auto acquistabile : condizioni ritenute inaccettabili da Promotor e quindi da superare , ampliando l ’ offerta a qualsiasi soggetto e a qualsiasi auto a basso impatto . Per sostenere il mercato dell ’ auto , favorire la rottamazione delle vetture più vecchie e pericolose e procedere verso la transizione ecologica la strada è una sola , ribadita da Quagliano : il Governo deve adottare nuovi incentivi , quelli in vigore sono inefficaci così come quelli adottati nel 2022 , presi a modello per varare gli attuali . Infine , occorre equiparare la tassazione sull ’ autovettura agli standard europei .