PARTS Gennaio 2025 | Page 22

M ercato

Orizzonti sfuocati

Il clima di profonda incertezza percepito in Europa dal settore della componentistica automotive è confermato dall ’ indagine di Clepa e
McKinsey : più della metà dei fornitori ( il 60 %) prevede una diminuzione dei ricavi nei prossimi 12 mesi
a cura di Manuela Battaglino

Che l ’ industria europea della componentistica automotive stia vivendo un momento particolarmente difficile è un dato ormai conclamato : ad alimentare concretamente questa condizione contribuiscono la riduzione della domanda delle auto nel Vecchio Continente e la diminuzione della competitività dell ’ UE alle prese con la concorrenza asiatica , sempre più agguerrita . A queste preoccupazioni si aggiunge il grande flop dei veicoli elettrici , che non riescono a penetrare nei mercati europei al ritmo ipotizzato e sollecitato dagli obiettivi imposti dal Green Deal . Una conferma del clima di profonda incertezza percepito dai fornitori europei di componentistica automotive arriva dall ’ indagine biennale realizzata dall ’ associazione Clepa insieme con la società di analisi internazionale McKinsey con il contributo di 120 aziende del settore . Secondo la ricerca , pubblicata lo scorso novembre , a prevedere una diminuzione dei ricavi nei prossimi 12 mesi è più della metà dei fornitori ( il 60 %). Questo sentimento negativo sull ’ andamento del comparto porta il 64 % dei fornitori a segnalare un significativo peggioramento delle aspettative economiche per l ’ anno appena terminato . Il 68 % dei fornitori , infatti , prevede che i profitti rimarranno bassi e circa il 38 % considera di chiudere il 2024 in pareggio o addirittura in perdita . Non solo : il 65 % prevede che , nel 2030 , il

22