PARTS Gennaio 2025 | Page 20

M ercato

Il fattore Cina
In Cina , la situazione presenta le sue difficoltà . La domanda di veicoli premium sta calando e l ’ intensa concorrenza nei segmenti di mercato più bassi sta portando a problemi di eccesso di capacità . Le controversie sui dazi complicano ulteriormente la situazione , creando ulteriori ostacoli per i produttori che operano su scala globale .
Componentisti e costruttori
I fornitori di componenti per auto sono sotto pressione . La riduzione dei costi delle materie prime potrebbe sembrare una piccola consolazione , ma non è sufficiente a compensare l ’ aumento dei costi della manodopera , le spese in ricerca e sviluppo e le crescenti esigenze finanziarie legate al lancio di nuovi modelli . Le pressioni sui costi stanno comprimendo i margini e lasciano pochi spazi ad eventuali errori . In risposta a queste pressioni le aziende vogliono intraprendere azioni risolute , ma a volte incontrano la resistenza dei Governi ( come Volkswagen in Germania e Stellantis in Italia ). La sovraccapacità viene affrontata con misure di contenimento dei costi , tra cui la riduzione della forza lavoro . Queste misure , pur necessarie dal punto di vista del business , non affrontano il problema più grande . La questione fondamentale della debolezza della domanda , strettamente legata alla debole crescita economica e agli incentivi governativi , rimane irrisolta .
20