PARTS Gennaio 2025 | Page 16

News

◗ Phinia

Partnership vincenti con Alpine e BMW

Phinia ha annunciato la partnership tecnica con Alpine per sostenere lo sviluppo della concept car Alpenglow a idrogeno . Per questo progetto , Phinia ha fornito gli innovativi iniettori diretti di idrogeno DI-CHG e la relativa tecnologia di pilotaggio , che contribuiranno ad alimentare la visione di Alpine per un futuro a emissioni zero . Gli iniettori DI-CHG sono progettati per motori a combustione interna ad alte prestazioni che utilizzano l ’ idrogeno , offrendo caratteristiche potenti come l ’ erogazione precisa del carburante , le capacità di iniezione multipla e la compatibilità sia con i gas naturali compressi ( CNG ) che con i gas di idrogeno . Questi iniettori sono una parte essenziale del sistema di combustione a idrogeno di Alpenglow , che garantisce prestazioni ottimali e promuove la mobilità a emissioni zero . Attraverso il marchio specializzato nell ’ aftermarket Delphi , Phinia ha anche recentemente rinnovato la partnership triennale con il Team BWT Alpine Formula 1 . Dopo essere stato presente sulle vetture in vari eventi , il logo Delphi sarà ora presente sulle monoposto del team e sulle attività commerciali associate , mantenendo una forte presenza in tutto il calendario globale di Formula 1 . “ Siamo entusiasti di continuare la nostra partnership con Alpine Racing e BWT Alpine Formula 1 Team ”, ha dichiarato Neil Fryer , Vicepresidente e Direttore Generale del settore Global Aftermarket di Phinia . La stretta collaborazione tra Phinia e Alpine Racing riflette la posizione di Delphi come leader tecnico ad alte prestazioni che , attraverso questa partnership , contribuisce allo sviluppo di tecnologie di combustione più sostenibili nei veicoli ad alte prestazioni ”.
◗ Neoparts

Idir e Riem nuovi soci

Il Consorzio Neoparts ha annunciato l ’ ingresso di Idir e Riem tra i nuovi membri . L ’ importante adesione arricchisce ulteriormente la rete di soci strategici del Consorzio , consolidando la sua posizione di riferimento nel mercato dei ricambi automotive , con un forte impegno verso la qualità e l ’ innovazione . L ’ ingresso di Idir e Riem in Neoparts rappresenta altresì una significativa opportunità di crescita reciproca , rafforzando il presidio del mercato con l ’ offerta di soluzioni complete e all ’ avanguardia agli operatori del settore aftermarket . Le due aziende , insieme a Neoparts , contribuiranno a delineare nuove frontiere di sviluppo e a soddisfare le esigenze di un mercato in continua evoluzione . Neoparts è un Consorzio che unisce alcune delle aziende più influenti e dinamiche del settore aftermarket automotive , con l ’ obiettivo di offrire prodotti di alta qualità , soluzioni integrate e servizi innovativi . Il Consorzio si distingue per l ’ impegno verso l ’ eccellenza e la sostenibilità e per la capacità di rispondere rapidamente alle esigenze di un mercato in costante cambiamento . Neoparts è parte di Nexus Automotive Italia , che raccoglie alcune delle principali realtà indipendenti del settore automotive . Grazie alla sua appartenenza a Nexus Automotive Italia , Neoparts beneficia di un network internazionale che permette di accedere a risorse e competenze avanzate , rafforzando ulteriormente la sua capacità di offrire soluzioni su misura e di alta qualità a livello globale . Idir è uno dei principali distributori del settore per il mercato aftermarket automotive . Con oltre 50 anni di esperienza e una rete capillare di distribuzione , si distingue per la qualità dei prodotti offerti , l ’ attenzione alle esigenze del cliente e l ’ innovazione tecnologica . Riam , 42 anni di storia , opera nelle province di Brescia , Cremona e Mantova , puntando a sviluppare il business grazie all ’ informatizzazione e digitalizzazione dei processi attraverso 6 filiali di ricambi e una società di attrezzatura .
16